Concerto 15 e 16 settembre 2018 - ore 17:00
|
|
 |
|
|
Fondazione William Walton e La Mortella
William Walton Trust
Incontri Musicali
Stagione Autunnale 2018
Musica da camera
Mascoulisse Quartet
quartetto di tromboni
Sabato 15 Settembre - ore 17:00
G. P. da Palestrina - Christus Factus Est
H. L. Hassler - Intrada
M. Praetorius - Franzosische Tanze
G. Gabrieli - Sonata XXI
J. S.Bach/C. Gounod - Ave Maria
A. Canonici - Medieval Loop
J. S. Bach - Aria sulla IV Corda
C. Debussy - Trois Chansons
L. Sandrini - BGF Alarm
A. Rosa - Bossa Brevis
C. Lindberg - Doctor Decker’s Daydreams
Domenica 16 Settembre - ore 17:00
G. Rossini - L’Italiana in Algeri, Ouverture
G. Rossini - Domine Deus dalla “Petite Messe Solennelle”
G. Rossini - Quando Corpus Morietur dallo “Stabat Mater”
G. Rossini - Guglielmo Tell, Ouverture
A. Canonici - Medieval Loop
J. S.Bach/C. Gounod - Ave Maria
C. Debussy - Trois Chansons
L. Sandrini - BGF Alarm
A. Lotti - Crucifixus
A. Rosa - Bossa Brevis
-------
Il prossimo appuntamento concertistico alla Mortella vedrà l'esibizione di un originale ensemble, il Mascoulisse Quartet, quartetto di tromboni nato nel 2007 e composto da Emanuele Quaranta, Stefano Belotti, Alberto Pedretti e Davide Biglieni, giovani musicisti diplomati con lode nei Conservatori di Brescia e Bergamo.
Il trombone è un antico strumento che ha ricoperto un ruolo fondamentale nella storia della musica ed è stato grande protagonista sia a livello orchestrale che solistico.
ll “Mascoulisse Quartet” vanta una notevole attività concertistica: ha tenuto più di 400 concerti in importanti rassegne e festivals in Italia, Europa e Stati Uniti, è vincitore di numerosi premi internazionali ed ha all’attivo sette dischi oltre a varie pubblicazioni didattiche. Nel 2017 ha fondato la Masterbrass Academy, un’accademia per ottoni che forma nuovi talenti con metodologie didattiche innovative.
Oltre all’attività cameristica, i singoli musicisti del “Mascoulisse Quartet” hanno una lunga esperienza orchestrale che li ha portati ad esibirsi in alcuni fra i piu importanti teatri mondiali sotto la direzione di celebri direttori.
Le composizioni che verranno eseguite nei 2 concerti coprono 500 anni di musica, infatti i giovani musicisti partiranno dai grandi compositori del lontano '500 rivisitati in arrangiamenti originali, sino ad arrivare al periodo contemporaneo con composizioni scritte appositamente per il quartetto.
|
|
|
La locandina della stagione in corso in formato PDF:
- Incontri Musicali (Musica da Camera) - Stagione Autunnale 2018Ingresso Concerto (incluso l'ingresso al giardino)
◦ € 20,00 - Intero
◦ € 15,00 - Ridotto
▪ Ragazzi da 12 a 18 anni;
▪ Adulti oltre 70 anni;
▪ Residenti dei Comuni di Isola d'Ischia;
▪ Titolari delle carte convenzionate (Il Quadrante Viaggi);
▪ Accompagnatore di disabili motori e non vedenti.
◦ € 10,00 - Ridotto
▪ Bambini da 2 a 11 anni
( è sconsigliato l'ingresso al concerto di bambini di eta inferiore a 2 anni )
◦ € 0,00 - Gratuito
▪ Disabili con attestato di invalidità oltre 51%
( è consigliabile riservare il posto 30 minuti prima del concerto )
Per prenotazioni si prega di compilare seguente modulo dalla pagina del calendario o consultare il nostro sito web: www.lamortella.orgVi auguriamo buon ascolto ed una piacevole serata.
Direzione artistica Incontri Musicali,Fondazione William Walton e La Mortella
Via Francesco Calise 45
80075, Forio (NA)
tel.: 081-986220, 081-986237
Potete donare il Vostro 5 per Mille
alla Fondazione Willian Walton e La Mortella (C.F. 91001880631)
per contribuire al sostegno del giardino e delle sue attività culturali
|
|
|
|