Programma - Teatro Greco
Evento
- Titolo:
- Orchestra Sinfonica del Conservatorio della Svizzera Italiana
- Quando:
- 29.06.2017 21.00 h
- Chi:
- Orchestra Sinfonica del Conservatorio della Svizze - Lugano
- Categoria:
- Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2017
Descrizione
Direttore - Yuram Ruiz
L. van Beethoven - Sinfonia n. 2
F. Mendelssohn - Le Ebridi, op. 26 "La Grotta di Fingal" - Ouverture
C. Saint-Saëns - Concerto per violoncello e orchestra n. 1, op. 33
L. van Beethoven - Sinfonia n. 2
F. Mendelssohn - Le Ebridi, op. 26 "La Grotta di Fingal" - Ouverture
C. Saint-Saëns - Concerto per violoncello e orchestra n. 1, op. 33
Artisti
- Artista:
- Orchestra Sinfonica del Conservatorio della Svizze - Sito web
- Città:
- Lugano
- Paese:
-
Descrizione
Il Conservatorio della Svizzera Italiana ha una naturale affinità con l’Italia. Basti citare la collaborazione consolidata tra l’orchestra ed il celebre violista Bruno Giuranna, con Daniele Giorgi e di recente con Alexander Lonquich, esibitosi come direttore ospite per testimoniare la qualità di questo straordinario ensemble di ragazzi tra gli 8 i gli 11 anni. Conosciuti in tutto il mondo, da Aberdeen ad Alicante, dall’EXPO di Milano al Parco della Musica di Roma, da Vienna a gli Stati Uniti, rappresentano un’eccellenza tra le orchestre di Conservatorio. Il Direttore Yuram Ruiz, come Dudamel, è uscito dall’Orchestra sinfonica Simon Bolivar e ha lavorato con maestri quali Abbado, Rattle, Baremboim e in teatri tra cui La Scala di Milano, La Philharmonie di Berlino e il Colòn di Buenos Aires.
Il programma che verrà proposto al Teatro Greco, prevede la Sinfonia n. 2 di Beethoven, l’ouverture Hebrides di Mendelssohn e il Concerto per Violoncello di Saint-Saens con Taisuke Yamashita, solista di chiara fama che ha suonato con orchestre internazionali quali la Suisse Romande, del Teatro Carlo Felice di Genova, I virtuosi Italiani e con i direttori di orchestra, Daniele Gatti, Marcello Viotti, James Loughran.
Il programma che verrà proposto al Teatro Greco, prevede la Sinfonia n. 2 di Beethoven, l’ouverture Hebrides di Mendelssohn e il Concerto per Violoncello di Saint-Saens con Taisuke Yamashita, solista di chiara fama che ha suonato con orchestre internazionali quali la Suisse Romande, del Teatro Carlo Felice di Genova, I virtuosi Italiani e con i direttori di orchestra, Daniele Gatti, Marcello Viotti, James Loughran.