Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2010
Prenota quiEvento
- Titolo:
- Orchestra Giovanile del Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso
- Quando:
- 29.07.2010 21.00 h
- Chi:
- Orchestra Giovanile del Conservatorio “L. Perosi” - Campobasso
- Categoria:
- Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2010
Descrizione
Direttore - Lorenzo Castriota Skanderbeg
G.F. Haendel - Musica per i reali fuochi d’artificio
P. Mascagni - Guglielmo Ratcliff - Intermezzo
B. Bartok - 2 suites dal “For Children”
A. Di Iorio - Mattino d’estate, Rapsodia sinfonica
M. Ravel - Bolero
G.F. Haendel - Musica per i reali fuochi d’artificio
P. Mascagni - Guglielmo Ratcliff - Intermezzo
B. Bartok - 2 suites dal “For Children”
A. Di Iorio - Mattino d’estate, Rapsodia sinfonica
M. Ravel - Bolero
Artisti
- Artista:
- Orchestra Giovanile del Conservatorio “L. Perosi”
- Città:
- Campobasso
- Paese:
-
Descrizione

Il Conservatorio di Campobasso è una istituzione relativamente giovane, neanche quarantenne, essendo stato fondato nel 1971, eppure questa Scuola di Musica è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale del mezzogiorno. Attualmente conta 108 professori e circa ottocento studenti italiani e stranieri e per numero di studenti iscritti e per quantità e qualità di produzioni realizzate, si colloca ai primi posti tra le analoghe Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M).
E’ attivamente impegnato nel campo della formazione, della ricerca, dello sviluppo, della promozione, della produzione e, caso unico in Italia, dell’occupazione. Organizza decine di concerti, corsi di interpretazione e perfezionamento, conferenze, convegni, seminari e lezioni aggiuntive o a tema rivolte a utenza interna ed esterna, anche con la partecipazione di eminenti personalità nel campo della musica. Ad una attività effervescente, multiforme, di altissimo livello artistico e culturale aggiunge una solida presenza sul territorio ed una costante interazione con altre istituzioni culturali.
L’orchestra sinfonica giovanile è tale di nome e di fatto: fondata poco più di un anno fa da un progetto ideato e coordinato dalla prof.ssa Maria Grazia Zagame, è composta da 70 studenti dei corsi inferiori del Conservatorio, con un età che va dai 9 ai 19 anni, è fuor di dubbio una tra le realtà educative più interessanti tra quelle promosse dall’istituzione molisana. Comprende tutti gli strumenti dell'orchestra sinfonica: archi, fiati, ottoni, arpa, percussioni, organizzati e diretti con passione dai docenti e coordinatori del conservatorio, e si avvale anche della collaborazione della classe di Direzione d'Orchestra. Esegue con entusiasmo e brio brani di repertorio, ma anche composizioni di allievi dei dello stesso Conservatorio.
Sul palcoscenico del Teatro Greco l’orchestra giovanile presenterà un programma che include alcuni brani molto amati dal pubblico, quali la Musica per i reali fuochi d’artificio di Haendel, ed il notissimo Bolero di Ravel.
Utenti registrati:
È necessario eseguire il login per iscriversi a quest'evento.