All’imbocco della Valle fra i primi alberi troviamo il Ginkgo Biloba,  un lontano parente delle conifere del quale fino al XVIII secolo si conoscevano solo campioni fossili (vecchi di 200 milioni di anni), e che fu ritrovato in Cina appunto nel diciottesimo secolo.

La scoperta di quel "fossile vivente" creò tanto scalpore che Johann Wolfgang von Goethe, il grande poeta, scienziato e filosofo, gli dedicò questi versi:

Ginkgo biloba
Queste foglie d'albero d'Oriente,
che sono state donate al mio giardino,
rivelano un certo segreto,
che compiace me e i saggi.
E' forse una creatura vivente chi si è divisa?
son due che hanno deciso
di manifestarsi in uno?
Per rispondere a tale domanda,
ho trovato la giusta risposta:
non noti , nei miei versi,
che son io uno e doppio?

 

ginkgo-biloba-02
ginkgo-biloba-01
ginkgo-biloba-03
ginkgo-biloba-04
ginkgo-biloba-05
ginkgo-biloba-06

Autunno-Inverno 2022-2023

dal 2 Novembre 2022
al 31 Marzo 2023
il Giardino è visitabile
solo con guida
e su prenotazione
il Giovedì alle 14:30

Tariffa d'ingresso  € 15,00
(comprensiva di guida)

Per informazioni e prenotazioni:
tel. +39 081-990118

Visite invernali
Video promozionale

Via Francesco Calise, 45
80075, Forio d'Ischia (NA)