Nello stagno dietro alla vasca del coccodrillo cresce rigogliosa le Ninfea blu tropicale del Nilo Nymphaea caerulea; sacra ai faraoni, che credevano fosse la rappresentazione del sole, è in rischio di estinzione nei luoghi d’origine.

In estate le grandi foglie spinose della Euryale ferox si allargano sul pelo dell’acqua. Questa parente delle ninfee si è oramai naturalizzata alla Mortella, e si riproduce spontaneamente.

In tutti gli stagni e corsi d’acqua del giardino è possibile osservare numerose piante acquatiche, come varie ninfee tropicali e rustiche oppure i fior di loto, Nelumbo nucifera, con le sue varietà sia a fiore doppio che nane.

 

piante-acquatiche-17
piante-acquatiche-02
piante-acquatiche-01
piante-acquatiche-03
piante-acquatiche-04
piante-acquatiche-05
piante-acquatiche-06
piante-acquatiche-07
piante-acquatiche-08
piante-acquatiche-09

Autunno-Inverno 2022-2023

dal 2 Novembre 2022
al 31 Marzo 2023
il Giardino è visitabile
solo con guida
e su prenotazione
il Giovedì alle 14:30

Tariffa d'ingresso  € 15,00
(comprensiva di guida)

Per informazioni e prenotazioni:
tel. +39 081-990118

Visite invernali
Video promozionale

Via Francesco Calise, 45
80075, Forio d'Ischia (NA)