• La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Menu

  • La cartina
  • Gallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dei Giardini
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Giardino
    • Giardino a valle
      • Ginkgo Biloba
      • Fontana bassa e Fontana 8 lati
      • Fontana principale e Fontana alta
      • Victoria House
      • Felci arboree
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Gli alberi
      • Liriodendron ed Epifite
      • Spathodea campanulata
    • Giardino in collina
      • Il giardino delle Aloe
      • La roccia di Sir William
      • Nymphaeum
      • Tempio del sole
      • Cascata del coccodrillo
      • Piante acquatiche
      • Teatro Greco
      • Sala Thai
      • La Glorieta
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Obiettivi e attività
    • Erogazioni pubbliche
  • Musica
    • Attività musicali
    • Festival per le Orchestre Giovanili
    • CALENDARIO EVENTI
    • Programma Incontri Musicali
    • Programma Teatro Greco
    • Eventi in archivio
  • Visita
    • Giorni di apertura
    • Tariffe d'ingresso
    • Modalità di visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili
  • News

Seleziona la tua lingua

  • UK

GIARDINI LA MORTELLA

Giardini La Mortella Fondazione William Walton
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dei Giardini
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Giardino
    • Giardino a valle
      • Ginkgo Biloba
      • Fontana bassa e Fontana 8 lati
      • Fontana principale e Fontana alta
      • Victoria House
      • Felci arboree
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Gli alberi
      • Liriodendron ed Epifite
      • Spathodea campanulata
    • Giardino in collina
      • Il giardino delle Aloe
      • La roccia di Sir William
      • Nymphaeum
      • Tempio del sole
      • Cascata del coccodrillo
      • Piante acquatiche
      • Teatro Greco
      • Sala Thai
      • La Glorieta
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Obiettivi e attività
    • Erogazioni pubbliche
  • Musica
    • Attività musicali
    • Festival per le Orchestre Giovanili
    • CALENDARIO EVENTI
    • Programma Incontri Musicali
    • Programma Teatro Greco
    • Eventi in archivio
  • Visita
    • Giorni di apertura
    • Tariffe d'ingresso
    • Modalità di visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili
  • News

François-Xavier Poizat

François-Xavier, pianista con origini francesi, svizzere e cinesi, ha studiato a Ginevra, Amburgo, e nella Juilliard School di New York e si è perfezionato a Roma all’Accademia di Santa Cecilia sotto la guida di Benedetto Lupo, diplomandosi quest'anno col massimo dei voti e la lode.

Borsista della Fondation Leenaards e del Percento-Culturale Migros, François-Xavier è concertista molto attivo in tutto il mondo: ha suonato in Sale prestigiose, come la Victoria Hall a Ginevra, la Tonhalle in Zurigo, il Konzerthaus e la Filarmonica di Berlino, lo Seoul Art Center, la Grande Sala del Conservatorio di Mosca, la Carnegie Hall di New York, in Festivals come la Roque d’Anthéron (Francia), il Pacific Music Festival (Giappone), il Progetto Martha Argerich di Lugano, la Schubertiade in Porrentruy etc. Ha suonato con le Orchestre della Suisse Romande e della Svizzera Italiana, il Filarmonico di Poznan, l' orchestra da Camera Nazionale di Armenia e di Lituania e tante altre.

Si è imposto nel mondo dei concorsi internazionali riportando primi Premi in importanti competizioni: Grand Prix dell’International Wettbewerb Romantische Sterne a Kassel in Germania, Prix Jeune Soliste dei Radios Francophones Publiques, 1° Premio dell’International Musiwettbewerb für die Jugend a Oldenburg, 1° Premio al Concorso Elise Meyer ad Amburgo, Premio Speciale della Giuria del Concorso Tchaikovsky a Mosca nel 2011 e finalista al Concorso Clara Haskil a Vevey.

Ha al suo attivo già quattro CD con le etichette Naxos, Ars Produktion e Piano Classics.


Eventi creati

  • [Archived] François-Xavier Poizat (24 Ottobre 2020 17:00 - 24 Ottobre 2020 18:15)
  • [Archived] François-Xavier Poizat (25 Ottobre 2020 17:00 - 25 Ottobre 2020 18:15)
  • [Archived] François-Xavier Poizat (22 Mag 2021 17:00 - 22 Mag 2021 18:15)
  • [Archived] François-Xavier Poizat (23 Mag 2021 17:00 - 23 Mag 2021 18:15)
  • [Archived] Copia da François-Xavier Poizat (23 Mag 2021 17:00 - 23 Mag 2021 18:15)
  • [Archived] François-Xavier Poizat (14 Mag 2022 17:00 - 14 Mag 2022 18:15)
  • [Archived] François-Xavier Poizat (15 Mag 2022 17:00 - 15 Mag 2022 18:15)
  • [Archived] François-Xavier Poizat (14 Settembre 2024 17:00 - 14 Settembre 2024 18:15)
  • [Archived] François-Xavier Poizat (15 Settembre 2024 17:00 - 15 Settembre 2024 18:15)

Newsletter

Menu

  • La storia
  • Il giardino
  • La Fondazione
  • Attività musicali
  • News

Informazioni utili

  • Giorni di apertura
  • Tariffe di ingresso
  • Modalità visite
  • Visite guidate
  • Come raggiungerci
  • Informazioni utili

Quick links

  • La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Come raggiungerci

logo copyright giardini la mortella

© 2018 - 2025 | Giardini La Mortella. Tutti i diritti riservati.
P.IVA: 04336961216
C.F.: 91001880631

Home - Privacy - Cookie - Sitemap

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Contatti Giardini La Mortella

Via Francesco Calise, 45
80075 Forio d'Ischia (NA), Italia

  • + (39) 081.986220  (tel/fax)
  • + (39) 081.986237  (tel/fax)
  • info@lamortella.org


Ufficio stampa:
press@lamortella.org

Contatti Walton Trust

89, Judd Street
WC1H 9NE  London, UK

  • M: 020 7 387 1437
  • E: info@waltontrust.org
logo Joomla Logo Pointel Communication S.p.A. pdd short