• La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Menu

  • La cartina
  • Gallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dei Giardini
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Giardino
    • Giardino a valle
      • Ginkgo Biloba
      • Fontana bassa e Fontana 8 lati
      • Fontana principale e Fontana alta
      • Victoria House
      • Felci arboree
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Gli alberi
      • Liriodendron ed Epifite
      • Spathodea campanulata
    • Giardino in collina
      • Il giardino delle Aloe
      • La roccia di Sir William
      • Nymphaeum
      • Tempio del sole
      • Cascata del coccodrillo
      • Piante acquatiche
      • Teatro Greco
      • Sala Thai
      • La Glorieta
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Obiettivi e attività
    • Erogazioni pubbliche
  • Musica
    • Attività musicali
    • Festival per le Orchestre Giovanili
    • CALENDARIO EVENTI
    • Programma Incontri Musicali
    • Programma Teatro Greco
    • Eventi in archivio
  • Visita
    • Giorni di apertura
    • Tariffe d'ingresso
    • Modalità di visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili
  • News

Seleziona la tua lingua

  • UK

GIARDINI LA MORTELLA

Giardini La Mortella Fondazione William Walton
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dei Giardini
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Giardino
    • Giardino a valle
      • Ginkgo Biloba
      • Fontana bassa e Fontana 8 lati
      • Fontana principale e Fontana alta
      • Victoria House
      • Felci arboree
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Gli alberi
      • Liriodendron ed Epifite
      • Spathodea campanulata
    • Giardino in collina
      • Il giardino delle Aloe
      • La roccia di Sir William
      • Nymphaeum
      • Tempio del sole
      • Cascata del coccodrillo
      • Piante acquatiche
      • Teatro Greco
      • Sala Thai
      • La Glorieta
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Obiettivi e attività
    • Erogazioni pubbliche
  • Musica
    • Attività musicali
    • Festival per le Orchestre Giovanili
    • CALENDARIO EVENTI
    • Programma Incontri Musicali
    • Programma Teatro Greco
    • Eventi in archivio
  • Visita
    • Giorni di apertura
    • Tariffe d'ingresso
    • Modalità di visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili
  • News

Trio Hermes

Il Trio Hermes è formato da 3 giovani musiciste: Ginevra Bassetti, violino, Francesca Giglio, violoncello, Marianna Pulsoni, pianoforte.
 
Il Trio Hèrmes si è presto imposto all’attenzione del panorama musicale nazionale ed internazionale: iniziati gli studi presso il Conservatorio "A. Boito” di Parma con il Trio di Parma, hanno poi proseguito il percorso di perfezionamento presso l’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma, e attualmente presso l’Accademia W. Stauffer con il Quartetto di Cremona. Selezionato dall’Università MDW di Vienna per la prestigiosa Summer Academy, l’ISA, il Trio ha lavorato con docenti quali H. Beyerle, A. Kouyomdjian, J. Meissl ed altri, prendendo parte ai concerti dell’ECMA European Chamber Music Academy.

Il Trio è risultato vincitore di concorsi nazionali ed internazionali: European Music Competition “Città di Moncalieri”, Premio “Crescendo” di Firenze, “Premio Alberghini” di Bologna. E' stato selezionato nel 2021 per la rete de “Le Dimore del Quartetto”, per i corsi di perfezionamento dell’Accademia Chigiana di Siena e per il CIDIM Comitato Italiano Nazionale Musica, con concerti in Italia ed all’estero in qualità di gruppo chigiano.
 
Molti sono i concerti tenuti presso Festival e Stagioni concertistiche di rilevanza nazionale ed internazionale: Festival dei Due Mondi di Spoleto, Amici della Musica di Modena e di Verona, Società Aquilana dei Concerti B. Barattelli, Festival delle Nazioni Città di Castello, Accademia Nazionale di S. Cecilia, Associazione Scarlatti di Napoli, Unione Musicale di Torino, Trame SonoreOCM Mantova, Musikamera Venezia, Accademia Filarmonica Romana, Tauber Philarmonie di Weikersheim, in collaborazione con Jeunesses Musicales Deutschland. Nominato “Ensemble of the Year” da Le Dimore del Quartetto, selezionato tra gruppi provenienti da tutto il mondo, i prossimi impegni del Trio prevedono debutti in Giappone, Inghilterra ed America e l’uscita del loro primo CD per Brilliant Classics.


Eventi creati

  • [Archived] Trio Hermes (22 Giugno 2024 17:00 - 22 Giugno 2024 18:15)
  • [Archived] Trio Hermes (23 Giugno 2024 17:00 - 23 Giugno 2024 18:15)

Newsletter

Menu

  • La storia
  • Il giardino
  • La Fondazione
  • Attività musicali
  • News

Informazioni utili

  • Giorni di apertura
  • Tariffe di ingresso
  • Modalità visite
  • Visite guidate
  • Come raggiungerci
  • Informazioni utili

Quick links

  • La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Come raggiungerci

logo copyright giardini la mortella

© 2018 - 2025 | Giardini La Mortella. Tutti i diritti riservati.
P.IVA: 04336961216
C.F.: 91001880631

Home - Privacy - Cookie - Sitemap

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Contatti Giardini La Mortella

Via Francesco Calise, 45
80075 Forio d'Ischia (NA), Italia

  • + (39) 081.986220  (tel/fax)
  • + (39) 081.986237  (tel/fax)
  • info@lamortella.org


Ufficio stampa:
press@lamortella.org

Contatti Walton Trust

89, Judd Street
WC1H 9NE  London, UK

  • M: 020 7 387 1437
  • E: info@waltontrust.org
logo Joomla Logo Pointel Communication S.p.A. pdd short