• La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Sidebar

Top Navigation

  • La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dei Giardini
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Giardino
    • Giardino a valle
      • Ginkgo Biloba
      • Fontana bassa e Fontana 8 lati
      • Fontana principale e Fontana alta
      • Victoria House
      • Felci arboree
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Gli alberi
      • Liriodendron ed Epifite
      • Spathodea campanulata
    • Giardino in collina
      • Il giardino delle Aloe
      • La roccia di Sir William
      • Nymphaeum
      • Tempio del sole
      • Cascata del coccodrillo
      • Piante acquatiche
      • Teatro Greco
      • Sala Thai
      • La Glorieta
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Obiettivi e attività
    • 5 X mille
    • Erogazioni pubbliche
  • Musica
    • Attività musicali
    • Festival per le Orchestre Giovanili
    • CALENDARIO EVENTI
    • Programma Incontri Musicali
    • Programma Teatro Greco
    • Eventi in archivio
  • Visita
    • Giorni di apertura
    • Tariffe d'ingresso
    • Modalità di visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili
  • News

Seleziona la tua lingua

  • UK

GIARDINI LA MORTELLA

Giardini La Mortella Fondazione William Walton
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dei Giardini
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Giardino
    • Giardino a valle
      • Ginkgo Biloba
      • Fontana bassa e Fontana 8 lati
      • Fontana principale e Fontana alta
      • Victoria House
      • Felci arboree
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Gli alberi
      • Liriodendron ed Epifite
      • Spathodea campanulata
    • Giardino in collina
      • Il giardino delle Aloe
      • La roccia di Sir William
      • Nymphaeum
      • Tempio del sole
      • Cascata del coccodrillo
      • Piante acquatiche
      • Teatro Greco
      • Sala Thai
      • La Glorieta
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Obiettivi e attività
    • 5 X mille
    • Erogazioni pubbliche
  • Musica
    • Attività musicali
    • Festival per le Orchestre Giovanili
    • CALENDARIO EVENTI
    • Programma Incontri Musicali
    • Programma Teatro Greco
    • Eventi in archivio
  • Visita
    • Giorni di apertura
    • Tariffe d'ingresso
    • Modalità di visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili
  • News

Southbank Sinfonia

La Southbank Sinfonia è un’orchestra unica, con base a Londra, formata da 33 musicisti d’eccellenza. Ogni anno seleziona un gruppo nuovo di musicisti di tutto il mondo per partecipare ad un programma intensivo di concerti e di sviluppo professionale per otto mesi, che ha come scopo la continuazione della formazione e l’offerta di un periodo di lavoro che faciliti il passaggio dal conservatorio all’ assunzione come professore d’orchestra. www.southbanksinfonia.co.uk

Il direttore Simon Over ha studiato al Conservatorio di Amsterdam, la Royal Academy of Music e all’Università di Oxford. E’ stato direttore della Southbank Sinfonia dalla sua formazione. Precedentemente è stato membro dello staff musicale dell’Abbazia di Westminster e ha fondato il Parliament Choir. Dal 2006 dirige il Malcolm Sargent Festival Choir e nel 2009/10 ha diretto con successo strepitoso 71 recite di Every Good Boy Deserves Favour (Stoppard/Previn) al National Theatre di Londra. E’ il Direttore artistico del Festival di Anghiari, Direttore ospite della City Chamber Orchestra (Hong Kong) e Southern Sinfonia (Nuova Zelanda). Tra gli appuntamenti recenti un Don Giovanni in Norvegia, concerti in Brasile, Korea e Nuova Zelanda e alla Wigmore Hall di Londra e il Lincoln Centre di New York. Ha lavorato sia come direttore che come accompagnatore con molti artisti di fama internazionale come Sir Thomas Allen, Sir James Galway, Dame Emma Kirkby, Dame Felicity Lott, Sir Willard White e Dame Edna Everage. Dal marzo 2015 ricopre il ruolo di Direttore Musicale della chiesa della Royal Air Force, St Clement Danes.

Stephen Craigen, corno, ha studiato musica a Trinity College Cambridge, per poi diplomarsi nel 2014 alla Guildhall School of Music and Drama. Dopo gli studi Stephen si è esibito con importanti direttori quali Gianandrea Noseda, Edward Gardner e George Benjamin e con orchestre di fama mondiali come la London Sinfonietta Academy, la London Symphony Orchestra, la City of Birmingham Symphony Orchestra e la European Union Youth Orchestra. La formazione di Stephen è stata sostenuta dalla Guernsey Bursary Consortium, il Musicians Benevolent Fund e il Countess of Munster Musical Trust ed ha vinto numerosi premi tra cui l' Instrumental Award for Chamber Music a Cambridge, l'Armourers e Brasiers Brass Prize e il Charles Leggett Award.

Componenti dell’Orchestra:

Violini: Eugene Lee (Corea/NZ) (spalla), Yena Choi (Aus./Corea), Rachel Gorman (GB), Timothy Rathbone (GB), Alina Hiltunen (Fin.), Kaya Kuwabara (Giapp.), Anais Ponty (Fra.), Cara Laskaris (GB), Karla Norton (NZ), Colm O'Reilly (Eire), Tamara Elias (Can./CH); Viole: William Neri (USA), Jessica Tickle (GB), Duncan Anderson (GB), Mark Gibbs (GB); Violoncelli: Tatiana Chernyshova (Rus.), Marc Labranche (Quebec) Patrick Tapio Johnson (Fin./USA), Sophie Williams (NZ); Contrabbassi: Hannah Turnbull (GB), Giuseppe Ciraso Calì (IT); Flauti: Martha Lloyd (GB), Pedro Lopez Campos (SP); Oboi: Helen Clinton (GB), Viviana Salcedo Agudelo (Colom.); Clarinetti: Sacha Rattle (USA/GB), Niccolò Venturi (IT); Harry Ventham (GB), Gareth Humphreys (Galles); Corni: Brendan Parravicini (AUS), Andrea Mugnaini (IT); Trombe: Sarah Campbell (GB), Catherine Knight (GB); Timpani: David Merseguer Royo (SP); Percussioni: James Murphy (GB), Joanna Perry (GB).


Eventi pubblicati

  • [Archived] Southbank Sinfonia e Bury Court Opera (Luglio 18, 2013 21:00 - Luglio 18, 2013 22:00)
  • [Archived] Southbank Sinfonia (Luglio 16, 2015 21:00 - Luglio 16, 2015 22:00)
  • [Archived] Southbank Sinfonia (Luglio 19, 2018 21:00 - Luglio 19, 2018 22:00)

Newsletter

Menu

  • La storia
  • Il giardino
  • La Fondazione
  • Attività musicali
  • News

Informazioni utili

  • Giorni di apertura
  • Tariffe di ingresso
  • Modalità visite
  • Visite guidate
  • Come raggiungerci
  • Informazioni utili

Quick links

  • La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Come raggiungerci

logo copyright giardini la mortella

© 2018 - 2023 | Giardini La Mortella. Tutti i diritti riservati.
P.IVA: 04336961216
C.F.: 91001880631

Home - Privacy - Cookie - Sitemap

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Contatti Giardini La Mortella

Via Francesco Calise, 45
80075 Forio d'Ischia (NA), Italia

  • + (39) 081.986220  (tel/fax)
  • + (39) 081.986237  (tel/fax)
  • info@lamortella.org


Ufficio stampa:
press@lamortella.org

Contatti Walton Trust

89, Judd Street
WC1H 9NE  London, UK

  • M: 020 7 387 1437
  • E: info@waltontrust.org
logo Joomla Logo Pointel Communication S.p.A. pdd short