| Fondazione William Walton e La MortellaWilliam Walton Trust
 Incontri Musicali  Stagione Autunnale 2020Musica da camera
  Duo Papenkova - Merkulyeva
  mezzasoprano e pianoforte  Sabato 10 e Domenica 11 Ottobre - ore 17:00L. Arditi - BacioG. Rossini - Malinconia, ninfa gentile
 G. Rossini - Aragonese
 G. Rossini - Invito bolero
 G. Donizetti - Me voglio fa'na casa
 V. Bellini - La farfalletta
 F. Liszt - Sonetto di Petrarca 104
 S. Rachmaninov - In the silence of the night
 S. Rachmaninov - Everything I had
 S. Rachmaninov - Lilacs
 S. Rachmaninoff - E. Wild - Where beauty dwells
 S. Rachmaninoff - E. Wild - Oh, Cease the sining
 P. Tchaikovsky - Meditation
 P.I. Tchaikovsky - At the ball
 P.I. Tchaikovsky - Wild nights
 P.I. Tchaikovsky - It was in the early spring
 P.I. Tchaikovsky - None but the lonely heart
 P.I. Tchaikovsky - Had I known
 Il prossimo weekend di concerti alla Mortella sarà dedicato alla Liederistica, con l'esibizione di due giovani musiciste russe, il mezzosoprano Aleksandra Papenkova e la pianista Victoria Merkulyeva. Il mezzosoprano Aleksandra Papenkova ha iniziato gli studi di canto a Mosca, trasferendosi poi in Italia, a Roma, dove si sta perfezionando. Vincitrice di numerosi concorsi e borse di studio in Russia e in Italia, si è esibita in Sale prestigiose a Roma e nella Sala di Tchaikovsky di Mosca sotto la direzione di Mikhail Pletnev. Victoria Merkulyeva è stata un talento pianistico precoce, già all’età di 9 anni si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ”Talenti di Altay” ed una borsa di studio elargita dal Ministero della Cultura della Federazione Russa. Si è in seguito laureata al Conservatorio S. Ceciia di Roma col massimo dei voti e lode. Si è esibita in molte importanti città europee: Vienna, Thessaloniki, Roma, Novosibirsk, Kiev, Mosca, San Pietroburgo, in sale prestigiose. Nel 2015 ha vinto il primo premio nella sezione musica da camera al prestigioso “Premio Claudio Abbado”, riservato ai migliori studenti di tutti i Conservatori d'Italia. E' vincitrice di numerosi concorsi e borse di studio in Russia, Italia, Austria, Grecia, Ukraina. Il Lied, voce dell'intimità, dell'interiorità pensosa, della nostalgia, ha avuto la sua più grande produzione nell'Ottocento: le nostre 2 giovani interpreti si esibiranno in un vario programma di Lieder dei maggiori compositori italiani e russi, intervallati da celebri composizioni per pianoforte solo del periodo romantico. |