|   | 
 
|   | 
  | 
  | 
 
|   | 
Fondazione William Walton e La Mortella  William Walton Trust
Incontri Musicali
  
Stagione Autunnale 2018  Musica da camera
  
Federico Nicoletta
  
pianoforte
  
Sabato 20 ottobre - ore 17:00
R. Schumann - Studi Sinfonici op.13  C. Debussy - Étude n.9 "pour les notes repetées"  G. Ligeti - Der Zauberlehrling  S. Rachmaninov - Étude Tableau op.39 n. 6  F. Chopin - Études op.25 n.1, n.2 , n.10  F. Chopin - Étude op.10 n.3  E. Ghezzi - Studio n.2 “Tonight” da ‘West Side Story’ di Bernstein  F. Chopin - Étude op.10 n.12
Domenica 21 ottobre - ore 17:00
R. Schumann - Studi Sinfonici op.13  C. Debussy - Étude n° 9 "pour les notes repetées"  G. Ligeti - Der Zauberlehrling  S. Rachmaninov - Étude Tableau op.39 n. 6  F. Chopin - Étude op.25 n.1  F. Chopin - Étude op.10 n.12  E. Ghezzi - Studio n.2 “Tonight” da ‘West Side Story’ di Bernstein  J. Brahms - Variazioni su un tema di Paganini op.35 (Libro I)
  ------- 
 
  Il prossimo weekend, 20 e 21 ottobre, tornerà ad esibirsi alla Mortella il pianista Federico Nicoletta, già altre volte ospite con grande successo di pubblico della stagione concertistica della Fondazione William Walton.    Federico Nicoletta è un giovane pianista che può vantare un importante curriculum: diplomato con lode all’Accademia di Santa Cecilia con Benedetto Lupo, si è affermato in numerosi concorsi internazionali di grande prestigio, quali il Rina Sala Gallo. secondo Premio nel 2017, e Premio Finalista al Concurso Internacional de Piano de Santander “Paloma O'Shea” nel 2018. Ha collaborato con il Teatro alla Scala di Milano, l'Opera di Roma, la RAI e il Teatro Regio di Torino, con l'Orchestra della Svizzera Italiana, i Berliner Philarmoniker, la London Philarmonic, l'Opera de Paris; si è esibito per importanti associazioni musicali e sue esecuzioni sono state trasmesse da Radio3 e dalla Televisione della Svizzera Italiana.    I programmi che presenterà alla Mortella avranno come filo conduttore lo forma dello studio per pianoforte, dal periodo romantico ai nostri giorni: in entrambi i concerti eseguirà uno dei capolavori di Robert Schumann, gli Studi Sinfonici op. 13, composti nel 1835. Si tratta di Studi in forma di variazione, colmi di pathos, virtuosismi e colori e sono una delle opere di Schumann più eseguite dai pianisti e più amate dal pubblico. | 
  | 
 
|   | 
 La locandina della stagione in corso in formato PDF:  -  Incontri Musicali (Musica da Camera) - Stagione Autunnale 2018  Ingresso Concerto (incluso l'ingresso al giardino)      ◦    € 20,00 - Intero      ◦    € 15,00 - Ridotto            ▪    Ragazzi da 12 a 18 anni;            ▪    Adulti oltre 70 anni;            ▪    Residenti dei Comuni di Isola d'Ischia;            ▪    Titolari delle carte convenzionate (Il Quadrante Viaggi);            ▪    Accompagnatore di disabili motori e non vedenti.      ◦    € 10,00 - Ridotto           ▪    Bambini da 2 a 11 anni                  ( è sconsigliato l'ingresso al concerto di bambini di eta inferiore a 2 anni )     ◦    € 0,00 - Gratuito           ▪    Disabili con attestato di invalidità oltre 51%                  ( è consigliabile riservare il posto 30 minuti prima del concerto )   Per prenotazioni si prega di compilare seguente modulo dalla  pagina del calendario o consultare il nostro sito web:  www.lamortella.org   Vi auguriamo buon ascolto ed una piacevole serata.    Direzione artistica Incontri Musicali,  Fondazione William Walton e La Mortella  Via Francesco Calise 45  80075, Forio (NA)  tel.: 081-986220, 081-986237      
Potete donare il Vostro 5 per Mille  alla Fondazione Willian Walton e La Mortella (C.F. 91001880631)  per contribuire al sostegno del giardino e delle sue attività culturali 
 
    
 | 
  | 
 
 
 |