{readonline}Questa e-mail contiene elementi grafici, se non li vedi correttamente, » guarda la versione online.{/readonline}
Fondazione William Walton e La Mortella William Walton Trust
Incontri Musicali
Stagione Autunnale 2018 Musica da camera
Gesualdo Coggi
pianoforte
Sabato 1 e Domenica 2 Settembre - ore 17:00
C. Debussy - Les sons et les parfums tournent dans l'air du soir C. Debussy - Les collines d'Anacapri C. Debussy - Ondine M. Ravel - Gaspard de la nuit F. Liszt - Danza sacra e duetto finale da Aida di Verdi F. Liszt - Réminiscences de Norma di Bellini
-------
Con i concerti del pianista Gesualdo Coggi riprenderà nel primo weekend di settembre, dopo la breve pausa del mese di agosto, l'intensa stagione di musica da camera della Fondazione Walton.
Gesualdo Coggi è considerato unanimemente dalla critica uno dei più interessanti pianisti italiani della sua generazione: iniziati gli studi musicali a Roma, si è poi perfezionato in Olanda, a Rotterdam e infine all'Accademia di S. Cecilia in Roma con il M° Benedetto Lupo.
Vincitore di vari concorsi pianistici nazionali e di borse di studio, gli è stato assegnato il 3° premio al prestigioso Concorso Pianistico Internazionale “F. Busoni”, la competizione pianistica internazionale più importante in Italia. Questa affermazione gli ha aperto molte possibilità e gli ha consentito di partecipare alla masterclass tenuta dal grande pianista Alfred Brendel.
Gesualdo Coggi ha tenuto concerti nelle principali città città italiane ed estere ( Londra, Amburgo, Seoul, Salisburgo, Praga, Rotterdam New York, Chicago etc.) ed ha inciso i 2 Concerti di G. Martucci per l’etichetta discografica NAXOS con l’Orchestra Sinfonica di Roma; si dedica intensamente alla musica da camera, collaborando con artisti di fama internazionale. Si è inoltre laureato in Fisica presso l’Università di Roma “La Sapienza” con 110 e lode.
Il programma che Gesualdo Coggi presenterà alla Mortella comprende composizioni per pianoforte dei più importanti musicisti francesi, Debussy e Ravel, e composizioni di grande virtuosismo pianistico di Franz Liszt. Di Maurice Ravel eseguirà il celebre trittico Gaspard de la nuit, scritto nel 1908: amato dagli interpreti e dal pubblico Gaspard de la nuit è sicuramente uno dei vertici assoluti della letteratura del 900, capolavoro di grande difficoltà interpretative e tecniche che fu definito dallo stesso compositore pagina di grande virtuosismo trascendentale al limite dell'eseguibile.
Ingresso Concerto (incluso l'ingresso al giardino)
◦ € 20,00 - Intero ◦ € 15,00 - Ridotto ▪ Ragazzi da 12 a 18 anni; ▪ Adulti oltre 70 anni; ▪ Residenti dei Comuni di Isola d'Ischia; ▪ Titolari delle carte convenzionate Il Quadrante Viaggi; ▪ Accompagnatore di disabili motori e non vedenti. ◦ € 10,00 - Ridotto ▪ Bambini da 2 a 11 anni ( è sconsigliato l'ingresso al concerto di bambini di eta inferiore a 2 anni ) ◦ € 0,00 - Gratuito ▪ Disabili con attestato di invalidità oltre 51% ( è consigliabile riservare il posto 30 minuti prima del concerto )
Vi auguriamo buon ascolto ed una piacevole serata.
Direzione artistica Incontri Musicali,
Fondazione William Walton e La Mortella Via Francesco Calise 45 80075, Forio (NA) tel.: 081-986220, 081-986237
Potete donare il Vostro 5 per Mille alla Fondazione Willian Walton e La Mortella (C.F. 91001880631) per contribuire al sostegno del giardino e delle sue attività culturali
www.lamortella.org | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
{unsubscribe}Se non sei più interessato» cancellati dalla newsletter{/unsubscribe}
Via Francesco Calise, 45 80075, Forio d'Ischia (NA)
Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell’informativa stessa.