|   | 
 
|   | 
  | 
  | 
 
|   | 
Fondazione William Walton e La Mortella  William Walton Trust
Incontri Musicali
  
Stagione Autunnale 2017  Musica da camera
  
Duo M. Fossi - M. Gaggini
  
2 pianoforti
  
21 e 22 ottobre - ore 17:00   
A. Borodin - Danze Polivesiane, da “Il Principe Igor”  C. Debussy - Da Nocturnes: Nuages, Fêtes  C. Debussy - En blanc et noir  A. Casella - Pagine di guerra  M. Ravel - La Valse
  ------- 
 
  La lunga stagione di concerti della Fondazione Walton si avvia ormai verso la fine con l'esibizione del duo pianistico formato da Matteo Fossi e Marco Gaggini, giovani musicisti che il pubblico della Mortella ha già varie volte negli scorsi anni potuto apprezzare in impegnativi programmi per due pianoforti.    Matteo Fossi e Marco Gaggini hanno costituito il loro duo già nel 2004, accomunati da una visione ben precisa del pianoforte. Entrambi molto attivi nel campo concertistico e vincitori di concorsi pianistici per giovani musicisti, hanno intrapreso il progetto di esecuzione e registrazione integrale dell’opera per due pianoforti di Johannes Brahms: nel 2009 è uscito il primo disco del duo, subito accolto con entusiasmo dalla critica e l' anno 2012 ha visto il completamento dell'opera discografica con l'uscita dell'ultimo cd con musiche dello stesso autore.  Il Duo si impegna a fondo in un progetto musicale all’anno e nel 2013 hanno inciso composizioni di Bartòk e Ligeti; per la prima volta, in un unico progetto discografico, Matteo e Marco hanno registrato l’intera opera per due pianoforti dei due autori ungheresi, una sfida davvero ardua e complessa. Nel 2016 Brilliant ha pubblicato l'ultima "avventura" discografica del Duo, dedicata a Schönberg e alla sua scuola. Molto attivo anche in campo internazionale, il duo, oltre che in Italia, si è esibito in festivals e sale importanti in Francia, Austria, Polonia, Ungheria e Korea del sud.    Il raffinatissimo programma in cui il duo pianistico Fossi-Gaggini sarà impegnato, è soprattutto incentrato su pagine dei grandi musicisti francesi Ravel e Debussy. Di quest'ultimo potremo ascoltare una delle ultime composizioni, "En blanc et noir": scritta nel 1915, in un periodo di intenso lavoro compositivo, questa suite di 3 pezzi è unanimemente considerata uno dei capolavori del grande Maestro francese. | 
  | 
 
|   | 
 La locandina della stagione in corso in formato PDF:  -  Incontri Musicali (Musica da Camera) - Stagione Autunnale 2017  Ingresso Concerto (incluso l'ingresso al giardino)      ◦    € 20,00 - Intero      ◦    € 15,00 - Ridotto            ▪    Ragazzi da 12 a 18 anni;            ▪    Adulti oltre 70 anni;            ▪    Residenti dei Comuni di Isola d'Ischia;            ▪    Titolari delle carte convenzionate (Il Quadrante Viaggi);            ▪    Accompagnatore di disabili motori e non vedenti.      ◦    € 10,00 - Ridotto           ▪    Bambini da 2 a 11 anni                  ( è sconsigliato l'ingresso al concerto di bambini di eta inferiore a 2 anni )     ◦    € 0,00 - Gratuito           ▪    Disabili con attestato di invalidità oltre 51%                  ( è consigliabile riservare il posto 30 minuti prima del concerto )   Per prenotazioni si prega di compilare seguente modulo dalla  pagina del calendario o consultare il nostro sito web:  www.lamortella.org   Vi auguriamo buon ascolto ed una piacevole serata.    Direzione artistica Incontri Musicali,  Fondazione William Walton e La Mortella  Via Francesco Calise 45  80075, Forio (NA)  tel.: 081-986220, 081-986237      
Potete donare il Vostro 5 per Mille  alla Fondazione Willian Walton e La Mortella (C.F. 91001880631)  per contribuire al sostegno del giardino e delle sue attività culturali 
 
    
 | 
  | 
 
 
 |