Newletters Giardini La Mortella

KEPOS progetto 850px

Incontri su archeologia e paesaggio

III° appuntamento

Sabato 23 Luglio - ore 18:30
Giardini La Mortella


Archeologia del paesaggio e le connessioni delle isole nel mondo antico

 
 
Aithale (Isola d’Elba). Paesaggi di mare e mobilità di uomini, ferro e idee
Prof. Franco Cambi, Professore Associato di Archeologia del Paesaggiopresso l’Università di Siena

 

Terzo incontro del Progetto KEPOS, per parlare dell’archeologia del paesaggio e dei rapporti tra le isole nel mondo antico, con una presentazione del Prof. Franco Cambi della Università degli Studi di Siena, dove insegna Archeologia dei Paesaggi e Archeologia e storia della agricoltura antica.

Da sempre le isole sono state tappe fondamentali per chi solcava il Mediterraneo, nel breve e nel lungo corso, che si trattasse di andare da Populonia alla Corsica o da Focea a Marsiglia. Già nell'Odissea le vere protagoniste della narrazione sono, prima ancora di Ulisse, le isole e le donne che le abitavano. E a Ischia e all'Elba che cosa succedeva? Da queste suggestioni sabato 23 Luglio alle ore 18:30 presso la sala Museo dei Giardini La Mortella partirà il racconto della vita delle isole nel passato tra mare, dee fascinose e protettrici, eroi, conquistatori, monaci marinai... e, naturalmente, acqua, cibo, metalli.

Ai saluti della Presidente Dott.ssa Alessandra Vinciguerra seguirà la conferenza del Prof. Franco Cambi dal titolo "Aithale( isola d'Elba). Paesaggi di mare e mobilità di uomini, ferro e idee". Modera la Dott.ssa Mariangela Catuogno.
 

 
2022 07 23 Kepos 3
 
 
INGRESSO LIBERO
dalle ore 18:00

Informazioni e prenotazioni:
Giardini La Mortella, tel. 081-986220
(orario 10 - 18, Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica)
ATTENZIONE:
È obbligatorio il rispetto delle norme Anti Covid19 in vigore.
 
Fondazione William Walton e La Mortella, Via Francesco Calise 45, 80075, Forio (NA)
 
 
 
Potete donare il Vostro 5 per Mille
alla Fondazione Willian Walton e La Mortella (C.F. 91001880631)
per contribuire al sostegno del giardino e delle sue attività culturali



Autunno-Inverno 2022-2023

dal 2 Novembre 2022
al 31 Marzo 2023
il Giardino è visitabile
solo con guida
e su prenotazione
il Giovedì alle 14:30

Tariffa d'ingresso  € 15,00
(comprensiva di guida)

Per informazioni e prenotazioni:
tel. +39 081-990118

Visite invernali
Video promozionale

Via Francesco Calise, 45
80075, Forio d'Ischia (NA)