William Walton Trust
Stagione 2025
Concerti di ensemble
e orchestre giovanili
Giovedi 26 giugno - ore 21:00
Orchestra del Conservatorio
'Alfredo Casella' - L'Aquila
Programma:
serata musicale da
West Side Story
di Leonard Bernstein,
arrangiato e diretto da Giovanni Ieie
Dopo il successo del concerto inaugurale, che ha visto salire per la prima volta sul palco del Teatro Greco l’orchestra spagnola “Nostrum Mare Camerata”, giovedi 26 giugno è atteso ad Ischia il ritorno dell’Orchestra del Conservatorio “Alfredo Casella” de L’Aquila, protagonista del secondo concerto della stagione sinfonica promossa dalla Fondazione Walton.
Diretta da Giovanni Ieie, clarinettista di fama internazionale e specialista in insegnamento di fiati, la formazione abruzzese porterà alla Mortella un inedito adattamento in chiave concertistica del celeberrimo musical West Side Story di L. Bernstein.
Una scelta di repertorio di dolorosa attualità, che presenterà lo scontro tra il clima di odio e intolleranza, generato da conflitti etnici, e una struggente storia d’amore ispirata a Romeo e Giulietta.
Orchestra del Conservatorio 'Alfredo Casella', nato nel 1967 prendendo il nome del compositore Alfredo Casella. Nei suoi più di cinquanta anni di storia, il Conservatorio aquilano ha tenuto fede ai proposi-ti e all’ispirazione dei suoi fondatori (Gherardo Macarini Carmignani, Domenico Guaccero, Fausto Razzi) che, nel pieno degli anni della contestazione studentesca, intesero indicare nuovi itinerari musicali senza traumatiche rotture col passato ed in intelligente apertura al futuro. Mantiene oggi la vocazione all’innovazione e speri-mentazione, aperto a nuove esperienze nelle missioni fondamentali cui sono chia-mate le Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale italiane in collaborazione con un network di istituzioni internazionali, anche extra-europee e non ultima, Terza Missione, ovvero la trasformazione produttiva delle conoscenze apprese in aula. Quest’ultima è la sfida che l’istituzione affronta con l’impegno di docenti e studenti in un’intensa produzione artistica sul territorio: recitals, allestimenti di opere, per-formances multimediali, partecipazione a manifestazioni ed eventi di rilevanza na-zionale anche in collaborazione con altre istituzioni di prestigio: Maxxi, Accademia Belle Arti L’Aquila, Festival Europa, Teatro Marrucino, Istituzione Sinfonica Abruzze-se, Teatro Stabile D’abruzzo, Solisti Aquilani, Università dell’Aquila.
Vanta un modernissimo auditorium, la “Paper Concert Hall”, è sede di attività ar-tistica del Conservatorio e di altre istituzioni. All’indomani del terremoto è stato progettato dall’architetto Shigeru Ban ed è realizzato in acciaio, sacchi d’argilla espansa e cartone precompresso.
Oggi il Conservatorio Casella attrae una popolazione studentesca internazionale proveniente dall’Europa, Nord e Sud America, Asia e Africa. L’istituzione, mediante il suo Ufficio ERASMUS, ha stipulato convenzioni bilaterali con Istituzioni universita-rie e musicali di tutta Europa. L’Orchestra e il Coro del Conservatorio Alfredo Ca-sella di L’Aquila, composta dai giovani talenti ne rappresenta l’espressione tangibile e vitale di tutte le attività accademiche.
Scarica locandina della stagione in corso in formato PDF:
Teatro Greco (Concerti di ensemble e orchestre giovanili) - Stagione Estiva 2025
dalle 10 alle 18, Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica
Tariffe concerto (include la visita del giardino):
- € 20,00 - Intero
- € 15,00 - Ridotto
- Ragazzi da 6 a 18 anni;
- Residenti dei Comuni dell'Isola d'Ischia;
- Titolari di Disability Card;
- Persone su sedia a rotelle e non vedenti. *
* si raccomanda di riservare i posti almeno 60 minuti prima dall'inizio dello spettacolo
INFORMAZIONI UTILI PER ASSISTERE AI CONCERTI:
- La rassegna delle Orchestre Giovanili si svolge all’aperto al Teatro Greco, ogni Giovedì alle 21:00 da metà Giugno a fine Luglio, con durata di circa 80 minuti.
- Non ci sono concerti nel mese di Agosto.
- La tariffa per il concerto comprende la visita del giardino.
- Prenotazione nominale obbligatoria presso la biglietteria dei Giardini La Mortella, nei giorni di Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 18.00 o al telefono 081-986220.
- Si raccomanda di presentarsi in tempo utile (almeno 40 minuti prima dell'inizio del concerto).
- I biglietti prenotati che non siano stati ritirati 30 min prima del concerto, verranno messi in vendita..
- I bambini inferiori a 6 anni NON SONO AMMESSI ai concerti, salvo che per spettacoli o iniziative riferite alla loro fascia di età o per disposizione della direzione.
- Dovranno comunque essere muniti di relativo biglietto con posto preassegnato.
- La Direzione si riserva la facoltà di modificare il programma in caso di necessità tecniche o artistiche.
Fondazione William Walton e La Mortella
Via Francesco Calise 45, 80075, Forio (NA)
tel.: 081-986220, 081-986237