William Walton Trust
Incontri Musicali
Stagione Primavera-Estate 2025
Musica da camera
Doré Quartet
quartetto d’archi
programma:
Sabato 3 e domenica 4 maggio - ore 17:00
W. A. Mozart: Quartetto n.14 in sol magg. K387
F. Schubert: Quartetto n.14 in re min. "La morte e la fanciulla" D.810
-------
Nel prossimo weekend 3-4 maggio vedremo esibirsi presso i Giardini La Mortella per la stagione di Musica da camera della Fondazione Walton il quartetto d’archi Dorè.
Il Doré Quartet prende il nome dall'artista Gustave Doré: si è costituito nel 2021 presso il Conservatorium Maastricht ed è composto dai violinisti Ilaria Taioli e Samuele Di Gioia, dal violista Emanuel Borrelli e dalla violoncellista Caterina Vannoni. Si è esibito in importanti festival e istituzioni in Italia, Spagna, Austria, Germania e Paesi Bassi, ed è risultato vincitore di numerosi premi allo Swiss International Music Competition, al Concorso Internazionale Musicale Luigi Cerritelli e al Virtuoso & Belcanto Chamber Music Competition 2024. E' stato inoltre insignito di una borsa di studio dalla Royal Concertgebouw Orchestra. Ha partecipato a corsi e masterclass internazionali, collaborando con celebri musicisti. Attualmente l’ensemble frequenta il corso di perfezionamento presso l’Accademia Stauffer di Cremona sotto la guida del Quartetto di Cremona, oltre a far parte della Nederlandse StrijkKwartet Academie di Utrecht. Nel 2024, il Doré Quartet vince il bando Pro Canale indetto dall’Accademia Stauffer, ottenendo la possibilità di suonare quattro strumenti storici appartenenti alla collezione della Fondazione Pro Canale, ed è stato selezionato per aderire alla rete de “Le Dimore del Quartetto”.
Il programma che il quartetto Dorè presenterà alla Mortella comprende i grandi nomi di Mozart e Schubert: di quest'ultimo verrà eseguito il quartetto forse più famoso, denominato "La morte e la Fanciulla" , composto nel 1826. L'idea originaria di questa composizione risale ad un Lied omonimo dello stesso Schubert, scritto qualche anno prima: perfezione tecnica, significato drammatico intimo e profondo, coscienza dell'ineluttabilità del destino caratterizzano questo lavoro, presagio di una fine precoce e vicina.
Scarica locandina della stagione in corso in formato PDF: Incontri Musicali (Musica da Camera) - Stagione Primavera-Estate 2025
Il Giardino è aperto al pubblico nei seguenti giorni:
- Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.00)
- Lunedì, Mercoledì, Venerdì - CHIUSO
- Lunedì 21 aprile - Pasquetta
- Venerdì 25 aprile - Ponte per la Festa della liberazione
- Venerdì 2 maggio - Ponte per la Festa dei lavoratori
- Lunedi 2 giugno - Festa della Repubblica Italiana
Tariffe d'ingresso:
- € 12,00 - Intero
- € 10,00 - Ridotto
- Adulti oltre 70 anni;
- Ragazzi da 12 a 18 anni;
- Titolari di Disability Card;
- Residenti dei Comuni dell'Isola d'Ischia. - € 7,00 - Bambini
- da 6 a 11 anni. - € 0,00 - Gratuito*
- Bambini fino 5 anni;
- Persone su sedia a rotelle e non vedenti
INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE IL GIARDINO:
- Il giardino ha due entrate:
- Via Francesco Calise 45 - ingresso pedonale;
- Via Zaro - ingresso carrabile con parcheggio gratuito - indicazioni del percorso QUI. - Ingresso consentito fino a 1 ora prima della chiusura.
- Superficie circa 2 ettari su vari livelli, collegati con scale e rampe.
- La visita non è guidata, si consigliano almeno due ore.
- Disponibili in biglietteria mappa del giardino ed itinerario di visita.
- Visita interattiva fruibile lungo il percorso tramite QR-Code.
- I gruppi scolastici devono concordare sempre la visita in anticipo.
- I minorenni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.
- Non è consentito l’ingresso agli animali, anche se tenuti al guinzaglio.
- All’interno sono presenti Bar, aree di sosta e servizi igienici.
- E’ possibile prenotare le visite guidate al 081-990118.
- Per l'ingresso al giardino non è neccessaria la prenotazione.
- La prenotazione è obbligatoria solo per il concerto e la visita guidata.
Ingresso concerto (include la visita del giardino):
- € 20,00 - Intero
- € 15,00 - Ridotto
- Ragazzi da 6 a 18 anni;
- Residenti dei Comuni dell'Isola d'Ischia;
- Titolari di Disability Card;
- Persone su sedia a rotelle e non vedenti. *
* si raccomanda di riservare i posti almeno 60 minuti prima dall'inizio dello spettacolo
INFORMAZIONI UTILI PER ASSISTERE AI CONCERTI:
- I concerti di Musica da Camera (Incontri Musicali) si svolgono al chiuso, nel Museo, con durata di circa 60 minuti, ogni Sabato e Domenica alle 17:00 nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno, Settembre ed Ottobre.
Nei mesi di Luglio ed Agosto non ci sono concerti di Musica da Camera. - Da metà Giugno a fine Luglio, ogni giovedi alle 21:00 al Teatro Greco, si svolgono all’aperto i concerti delle Orchestre Giovanili, con durata di circa 80 minuti.
Nei mese di Agosto non ci sono concerti al Teatro Greco. - Non ci sono concerti nel mese di Agosto.
- La tariffa per il concerto comprende la visita del giardino.
- I bambini inferiori a 5 anni NON SONO AMMESSI ai concerti, salvo che per spettacoli o iniziative riferite alla loro fascia di età o per disposizione della direzione. Dovranno comunque essere muniti di relativo biglietto con posto preassegnato.
- Per il concerto, prenotazione nominale obbligatoria presso le biglietterie, nei di giorni di apertura, o al telefono 081-986220.
- Si raccomanda di presentarsi in tempo utile, almeno 40 minuti prima dell’inizio del concerto.
- I biglietti prenotati che non siano stati ritirati 30 min prima del concerto, verranno messi in vendita.
- La Direzione si riserva la facoltà di modificare il programma in caso di necessità tecniche o artistiche.
Fondazione William Walton e La Mortella
Via Francesco Calise 45, 80075, Forio (NA)
tel.: 081-986220, 081-986237