Newletters Giardini La Mortella

Fondazione William Walton e La Mortella
William Walton Trust

Incontri Musicali
Stagione Primavera-Estate 2025
Musica da camera
 
 
presenta


Duo Dallagnese
2 pianoforti

programma:

Sabato 10 e domenica 11 maggio - ore 17:00
F. Poulenc: Concerto per due pianoforti
J. Brahms: 16 Valzer op. 39
G. Tailleferre: Sonata per due pianoforti
D. Milhaud: Scaramouche op. 165b

-------

Nel prossimo weekend di concerti 10-11 maggio sarà di nuovo protagonista nella Recital Hall dei Giardini La Mortella il duo pianistico formato dalle sorelle Dallagnese.

Eleonora e Beatrice Dallagnese, giovanissime pianiste venete, si stanno affermando nel panorama musicale nazionale e internazionale sia come soliste che in duo. Dopo il diploma al Conservatorio di Padova, entrambe con lode e menzione d'onore, si sono perfezionate presso l’Accademia di Imola con prestigiosi docenti, nominate “Duo Pianistico di particolare merito dell’Accademia di Imola”. Inoltre, nell’anno 2022 sono state nominate Yamaha Artist, incidendo il loro primo Album, intitolato “Iter”. Nel 2024 sono state ammesse al Mozarteum di Salisburgo dove si perfezionano con A. Groethuysen.

Si sono esibite sia in veste di soliste che in duo pianistico in alcune delle più prestigiose stagioni concertistiche in Italia (Accademia Filarmonica di Verona, Società del Quartetto di Milano, Museo del Teatro alla Scala, Cremona Musica, Accademia Filarmonica di Bologna, Ferrara International Piano Festival, Accademia Americana di Roma, Andrea Bocelli Foundation, Pistoia, Ravenna, Perugia, Firenze, Palermo...) e all’estero (Carnegie Hall di New York, Wiener Saal di Salisburgo, Istituto italiano di Cultura Istanbul, Bruxelles, Montecarlo, Madrid, Festival de Musique de Menton in Francia, Festival di Reichenau an der Rax in Austria, Germania, Polonia).

Hanno suonato, in qualità di soliste, con varie orchestre (Sinfonica Abruzzese, Filarmonica di Bacau, Virtuosi Brunensis Orchestra) e loro concerti sono stati trasmessi in canali televisivi. Nell’anno 2023 sono state selezionate dall 'Accademia Internazionale di Imola per il progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica (IMC – UNESCO).

Hanno partecipato a concorsi nazionali e internazionali sia come soliste che in duo pianistico, ottenendo ben 45 primi premi assoluti : “Piano talents” International Piano Competition di Milano, Roma International Piano Competition, Concours International de piano à 4 mains di Montecarlo, Cesar Franck International Piano Competition di Bruxelles, International Piano Competition di Treviso, “Citta di Albenga”, “Recondite Armonie” International Piano Competition di Grosseto, “Andrea Baldi” International Piano Competition di Bologna e tanti altri.

Il programma del duo Dallagnese comprende celeberrimi capolavori come i Valzer op 39 di Brahms e importanti composizioni di musicisti francesi del '900 quali Poulenc, Tailleferre, Milhaud. In particolare di Milhaud potremo ascoltare la Suite Scaramouche scritta nel 1937, composizione caratterizzata da momenti fortemente ritmici e politonali e altri espressivi e melodici.


 

Scarica locandina della stagione in corso in formato PDF: Incontri Musicali (Musica da Camera) - Stagione Primavera-Estate 2025

 
Giorni di apertura e tariffe d'ingresso della stagione 2025:

Il Giardino è aperto al pubblico nei seguenti giorni:
  • Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.00)
  • Lunedì, Mercoledì, Venerdì - CHIUSO
 
I giorni di apertura straordinaria:
  • Lunedì 21 aprile - Pasquetta
  • Venerdì 25 aprile - Ponte per la Festa della liberazione
  • Venerdì 2 maggio - Ponte per la Festa dei lavoratori
  • Lunedi 2 giugno - Festa della Repubblica Italiana

Tariffe d'ingresso:
 
Ingresso giardino:

  • € 12,00 - Intero

  • € 10,00 - Ridotto
       - Adulti oltre 70 anni;
       - Ragazzi da 12 a 18 anni;
       - Titolari di Disability Card;
       - Residenti dei Comuni dell'Isola d'Ischia.

  • € 7,00 - Bambini
       - da 6 a 11 anni.

  • € 0,00 - Gratuito*
       - Bambini fino 5 anni;
       - Persone su sedia a rotelle e non vedenti

INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE IL GIARDINO:

  • Il giardino ha due entrate:
    - Via Francesco Calise 45 - ingresso pedonale;
    - Via Zaro - ingresso carrabile con parcheggio gratuito - indicazioni del percorso QUI.
  • Ingresso consentito fino a 1 ora prima della chiusura.
  • Superficie circa 2 ettari su vari livelli, collegati con scale e rampe.
  • La visita non è guidata, si consigliano almeno due ore.
  • Disponibili in biglietteria mappa del giardino ed itinerario di visita.
  • Visita interattiva fruibile lungo il percorso tramite QR-Code.
  • I gruppi scolastici devono concordare sempre la visita in anticipo.
  • I minorenni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.
  • Non è consentito l’ingresso agli animali, anche se tenuti al guinzaglio.
  • All’interno sono presenti Bar, aree di sosta e servizi igienici.
  • E’ possibile prenotare le visite guidate al 081-990118.
  • Per l'ingresso al giardino non è neccessaria la prenotazione.
  • La prenotazione è obbligatoria solo per il concerto e la visita guidata.
 
 
Ingresso concerto (include la visita del giardino):
 
  • € 20,00 - Intero

  • € 15,00 - Ridotto
         - Ragazzi da 6 a 18 anni;
         - Residenti dei Comuni dell'Isola d'Ischia;
         - Titolari di Disability Card;

         - Persone su sedia a rotelle e non vedenti. *
            * si raccomanda di riservare i posti almeno 60 minuti prima dall'inizio dello spettacolo

INFORMAZIONI UTILI PER ASSISTERE AI CONCERTI:

  • I concerti di Musica da Camera (Incontri Musicali) si svolgono al chiuso, nel Museo, con durata di circa 60 minuti, ogni Sabato e Domenica alle 17:00 nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno, Settembre ed Ottobre.
    Nei mesi di Luglio ed Agosto non ci sono concerti di Musica da Camera.
  • Da metà Giugno a fine Luglio, ogni giovedi alle 21:00 al Teatro Greco, si svolgono all’aperto i concerti delle Orchestre Giovanili, con durata di circa 80 minuti.
    Nei mese di Agosto non ci sono concerti al Teatro Greco.
  • Non ci sono concerti nel mese di Agosto.
  • La tariffa per il concerto comprende la visita del giardino.
  • I bambini inferiori a 5 anni NON SONO AMMESSI ai concerti, salvo che per spettacoli o iniziative riferite alla loro fascia di età o per disposizione della direzione. Dovranno comunque essere muniti di relativo biglietto con posto preassegnato.
  • Per il concerto, prenotazione nominale obbligatoria presso le biglietterie, nei di giorni di apertura, o al telefono 081-986220.
  • Si raccomanda di presentarsi in tempo utile, almeno 40 minuti prima dell’inizio del concerto.
  • I biglietti prenotati che non siano stati ritirati 30 min prima del concerto, verranno messi in vendita.
  • La Direzione si riserva la facoltà di modificare il programma in caso di necessità tecniche o artistiche.
 

 

Fondazione William Walton e La Mortella
Via Francesco Calise 45, 80075, Forio (NA)
tel.: 081-986220, 081-986237

 
 
 

Apertura stagione 2025

Il Giardino è aperto al pubblico
dal 1 Aprile al 2 Novembre 2025

Giorni di apertura:
   - Martedì
   - Giovedì
   - Sabato
   - Domenica

Orario di apertura:
dalle ore 9:00 alle ore 19:00
(ultimo ingresso alle ore 18:00)

Modalità di visite
Tariffe d'ingresso

tel: +39 081-986220

Via Francesco Calise, 45
80075, Forio d'Ischia (NA)