• Map
  • Gallery
  • Contacts

Menu

Main Navigation

  • Home
  • About
    • History
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Trust
    • The trust
    • Aims and Objectives
    • 5 per mil
  • Garden
    • Valley garden
      • Ginkgo Biloba
      • Lower & Octagonal fountain
      • Main Jet & Smaller Jet
      • Victoria House
      • Ferns
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Trees
      • Liriodendron & Epiphytes
      • Spathodea campanulata
    • Hill garden
      • The Garden of Aloes
      • William’s Rock
      • Nymphaeum
      • Temple of the Sun
      • Crocodile pool
      • Aquatic plants
      • Greek Theatre
      • Thai Pavilion
      • Glorieta
  • Music
    • Music activities
    • The Festival of Youth Orchestras
    • Program - Incontri Musicali
    • Program - Teatro Greco
    • Events calendar
  • Visit
    • Opening days
    • Rules for visits
    • Entry fees
    • How to get here
    • Useful information
  • News
  • Search
  • Map
  • Gallery
  • Contacts

Select your language

  • IT

GIARDINI LA MORTELLA

Giardini La Mortella Fondazione William Walton
  • Home
  • About
    • History
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Trust
    • The trust
    • Aims and Objectives
    • 5 per mil
  • Garden
    • Valley garden
      • Ginkgo Biloba
      • Lower & Octagonal fountain
      • Main Jet & Smaller Jet
      • Victoria House
      • Ferns
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Trees
      • Liriodendron & Epiphytes
      • Spathodea campanulata
    • Hill garden
      • The Garden of Aloes
      • William’s Rock
      • Nymphaeum
      • Temple of the Sun
      • Crocodile pool
      • Aquatic plants
      • Greek Theatre
      • Thai Pavilion
      • Glorieta
  • Music
    • Music activities
    • The Festival of Youth Orchestras
    • Program - Incontri Musicali
    • Program - Teatro Greco
    • Events calendar
  • Visit
    • Opening days
    • Rules for visits
    • Entry fees
    • How to get here
    • Useful information
  • News
  • Search

La ScalzaBanda

L’associazione ScalzaBanda opera nel centro di Napoli, in particolare nel quartiere Montesanto, sebbene negli ultimi anni sia stata fonte di attrazione e coinvolgimento anche di numerose ragazze e ragazzi provenienti da quartieri periferici della città e dei comuni limitrofi (e.g., Scampia, Miano, Secondigliano, Melito, Villaricca) che prendono parte regolarmente alle attività del progetto.

Il quartiere in cui opera la ScalzaBanda, con le sue stazioni (Cumana · Metropolitana · Funicolare) assume un’importanza non secondaria come punto di snodo dei diversi flussi che quotidianamente attraversano la città di Napoli. Se da un lato negli ultimi anni il carattere genuinamente “popolare” delle strade, caratterizzate anche dalla folta presenza di comunità d’immigrati, si è modificato per la presenza di sempre più ampi insediamenti di ceto medio, dall’altro (e specie con la pandemia e la conseguente crisi economica) le fasce di disagio sociale si sono andate ulteriormente estendendo. In particolare, la situazione del disagio infantile e giovanile si evidenzia nell’alto tasso di dispersione scolastica e nell’allarmante aumento della criminalità giovanile dell’ultimo periodo.

L’idea ispiratrice della ScalzaBanda è proprio che tale promiscuità fra abitanti appartenenti a ceti diversi, contesti sociali ed economici differenti ed etnie diverse che insistono sullo stesso territorio, così come l’incontro tra centro e periferie, possa rivelarsi fonte di profonde contaminazioni culturali che abbiano l’effetto di arricchire l’esperienza e il bagaglio di conoscenze di ragazze e ragazzi, esponendoli a una peculiare miscela sociale capace di esprimersi attraverso diversi linguaggi creativi, tra cui appunto la musica.

La ScalzaBanda è suddivisa in 7 classi di strumento (clarinetto, corno francese, flauto traverso, percussioni, sax, tromba e trombone/tuba) e una classe di propedeutica musicale. Ai ragazzi che non dispongono di uno strumento proprio ne viene affidato uno in comodato d’uso gratuito. Le lezioni di strumento e tutte le attività che fanno parte del percorso formativo dei ragazzi, sono a carattere gratuito.
Oltre alle lezioni di strumento sono attivi tre percorsi di musica di insieme:

  1. Banda junior per i bambini da 8 a 12 anni, con direzione orchestrale;
  2. Big Band per i ragazzi dai 13 ai 20 anni, con direzione orchestrale;
  3. ScalzaStreet per i ragazzi dai 13 ai 20 anni, percorso musicale autogestito dagli adolescenti partecipanti al progetto, sotto la supervisione di tutor. Nel concerto a La Mortella si esibirà ScalzaStreet nella seconda parte della serata.

Particolare valore viene dato alle esperienze di gemellaggio e di confronto con altre formazioni musicali giovanili, nazionali e internazionali. Nel 2022 ha partecipato a Cuba alle giornate del “Repentismo”, musica, tradizioni e melodie “Mérido Francisco Echevarría”, gemellandosi con la Casa de La Decima de Mayabeque ed esibendosi in una serie di località delle provincie di Mayabeque e L’Avana. Nel 2021 ha realizzato un viaggio in Portogallo per l’Encontro Internacional de Bandas, con la Sociedade Filarmónica União 1º Dezembro de 1902. Inoltre, ha ospitato nel 2013 e nel 2018 l’Orquesta Iuvenil Grillitos Sinfonicos proveniente dal Sudamerica e nel 2019 ha ricambiato la visita partecipando al Festival de las Dos Orillas a Misiones, in Argentina. Ha inoltre strutturato una rete con orchestre e bande diffuse sul territorio nazionale che hanno come comune denominatore l’uso della musica come strumento di crescita personale dei ragazzi e di educazione al vivere civile.

Nel corso della sua attività la ScalzaBanda ha stabilito una collaborazione con lo scrittore Stefano Benni, con Vinicio Capossela, con una serie di brass-band francesi (Les Vilains Chicots, Les Météors, Les Lapins Superstars, Kikafessa, Les Nymphoniks) e di artisti napoletani (Daniele Sepe, Gnut, i Foja, gli Ars Nova, Simona Boo).


Events created

  • [Archived] La ScalzaBanda (24 July 2025 21:00 - 24 July 2025 22:30)

Basket

The cart is empty.

Events in archive

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2008

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2008

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2008

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2009

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2009

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2009

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2010

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2010

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2010

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2011

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2011

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2011

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2012

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2012

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2012

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2014

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2014

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2014

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2016

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2016

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2016

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2017

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2017

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2017

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2018

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2018

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2018

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2019

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2019

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2019

  • Teatro Greco - 2019 Youth Symphony Orchestra Concerts

  • Incontri Musicali - Fall Season 2019

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2020

  • Incontri Musicali - Fall Season 2020

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2021

  • Incontri Musicali - Spring Season 2021

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2021

  • Teatro Greco - 2021 Youth Symphony Orchestra Concerts

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2021

  • Incontri Musicali - Fall Season 2021

  • Calendario Eventi

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2022

  • Incontri Musicali - Spring Season 2022

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2022

  • Teatro Greco - 2022 Youth Symphony Orchestra Concerts

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2022

  • Incontri Musicali - Fall Season 2022

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2023

  • Incontri Musicali - Spring Season 2023

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2023

  • Teatro Greco - 2023 Youth Symphony Orchestra Concerts

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2023

  • Incontri Musicali - Fall Season 2023

  • Incontri Musicali - Spring Season 2024

  • Teatro Greco - 2024 Youth Symphony Orchestra Concerts

  • Incontri Musicali - Fall Season 2024

  • Incontri Musicali - Spring Season 2025

  • Teatro Greco - 2025 Youth Symphony Orchestra Concerts

  • Incontri Musicali - Fall Season 2025

Newsletter

Menu

  • History
  • Garden
  • Trust
  • Music activities
  • News

Useful information

  • Opening days
  • Entry fees
  • Rules for visits
  • How to get here
  • Useful information

Quick links

  • Map
  • Gallery
  • Contacts

How to get here

logo copyright giardini la mortella

© 2018 - 2025 | Giardini La Mortella. All rights reserved.
P.IVA: 04336961216
C.F.: 91001880631

Home - Privacy - Sitemap

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Contacts Giardini La Mortella

Via Francesco Calise, 45
80075 Forio d'Ischia (NA), Italy

  • T: + (39) 081.986220
  • F: + (39) 081.986237
  • E: info@lamortella.org


Press office:
press@lamortella.org

Contacts Walton Trust

89, Judd Street
WC1H 9NE London, UK

  • M: 020 7 387 1437
  • E: info@waltontrust.org
logo Joomla Logo Pointel Communication S.p.A. pdd short