• Map
  • Gallery
  • Contacts

Menu

Main Navigation

  • Home
  • About
    • History
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Trust
    • The trust
    • Aims and Objectives
    • 5 per mil
  • Garden
    • Valley garden
      • Ginkgo Biloba
      • Lower & Octagonal fountain
      • Main Jet & Smaller Jet
      • Victoria House
      • Ferns
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Trees
      • Liriodendron & Epiphytes
      • Spathodea campanulata
    • Hill garden
      • The Garden of Aloes
      • William’s Rock
      • Nymphaeum
      • Temple of the Sun
      • Crocodile pool
      • Aquatic plants
      • Greek Theatre
      • Thai Pavilion
      • Glorieta
  • Music
    • Music activities
    • The Festival of Youth Orchestras
    • Program - Incontri Musicali
    • Program - Teatro Greco
    • Events calendar
  • Visit
    • Opening days
    • Rules for visits
    • Entry fees
    • How to get here
    • Useful information
  • News
  • Search
  • Map
  • Gallery
  • Contacts

Select your language

  • IT

GIARDINI LA MORTELLA

Giardini La Mortella Fondazione William Walton
  • Home
  • About
    • History
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Trust
    • The trust
    • Aims and Objectives
    • 5 per mil
  • Garden
    • Valley garden
      • Ginkgo Biloba
      • Lower & Octagonal fountain
      • Main Jet & Smaller Jet
      • Victoria House
      • Ferns
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Trees
      • Liriodendron & Epiphytes
      • Spathodea campanulata
    • Hill garden
      • The Garden of Aloes
      • William’s Rock
      • Nymphaeum
      • Temple of the Sun
      • Crocodile pool
      • Aquatic plants
      • Greek Theatre
      • Thai Pavilion
      • Glorieta
  • Music
    • Music activities
    • The Festival of Youth Orchestras
    • Program - Incontri Musicali
    • Program - Teatro Greco
    • Events calendar
  • Visit
    • Opening days
    • Rules for visits
    • Entry fees
    • How to get here
    • Useful information
  • News
  • Search

Orchestra Harmoniae Magister

L’Orchestra Magister Harmoniae nasce in seno all’Associazione Musica Insieme APS nel 2010 in occasione di un concerto per l’AIRC «Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro», ente con cui l’Associazione collabora dal 1997.

L’intento dell’Associazione Musica Insieme APS è stato quello di creare una realtà artistica di alto livello qualitativo che racchiudesse la formazione musicale e orchestrale degli allievi della propria Scuola di Musica Agnese Pogliano, con il coinvolgimento degli insegnanti e dei musicisti professionisti sensibili a questo progetto.

Dal 2010 questo lavoro genera eventi e spettacoli di grande impatto artistico ed emotivo, con il consenso di pubblico e critica, che hanno già visto coinvolti alcuni importanti artisti del panorama musicale, come Stefano Bollani, Giò di Tonno, Carlo Romano oboista di Ennio Morricone, Fabio Gurian, Alberto Varaldo, Enrico Dusio, Silvio Bresso, Dario Destefano, Ugo Viola, Andrea Ravizza, Band DiscoInferno e molti altri.

L’Orchestra Magister Harmoniae ha realizzato eventi e concerti in Piemonte, in Veneto, in Emilia Romagna, in Toscana, nelle Marche, in Sicilia, in Basilicata e ben due volte in Austria, a Vienna e dintorni.
 
Tra gli eventi più prestigiosi:
  • i concerti effettuati a Matera in occasione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e in Sicilia nel 2018, in occasione dell’Anniversario della morte di Peppino Impastato a Cinisi, ma anche a Palermo con l'Artista Giò Di Tonno, a "Casa di Paolo" Borsellino;
  • nel novembre del 2019 l’Orchestra Magister Harmoniae si è esibita con Stefano Bollani al Conservatorio di Torino, evento realizzato in stretta collaborazione con l’Artista;
  • nel luglio 2022 ha suonato a Firenze sotto la Loggia dei Lanzi in una Piazza della Signoria gremita da oltre 5000 persone per il Florence Youth Festival, in rappresentanza dell’Italia esibendosi anche nelle prestigiose Terme Tettuccio di Montecatini;
  • nel luglio 2023 ha suonato nella Sala d’Oro del Musikverein di Vienna, al Esterhàzy Palace nella Sala Haydnsaal e al MuTh Theatre per il Summa Cum Laude International Youth Music Festival in rappresentanza dell'Italia;
  • di ritorno da Vienna l'Orchestra Magister Harmoniae suona al Grattacielo della Regione Piemonte davanti al Presidente della Regione Alberto Cirio;
  • a giugno 2024 si è esibita nel Cortile d'Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi con Carlo Romano oboista di Ennio Morricone;
  • a luglio 2024 ha gareggiato nella Sala d’Oro del Musikverein di Vienna per il Summa Cum Laude International Youth Music Festival in rappresentanza dell'Italia, unica orchestra su 36 partecipanti, e vincendo il PRIMO PREMIO "with Outstanding Success" (eccezionale successo) che è il massimo del punteggio alla Competition del “Summa Cum Laude” il più importante Festival mondiale di musica giovanile per orchestre e cori. Inoltre si è esibita al MuTh Theatre di Vienna e al Centro Culturale Sconarium di Bad Schönau;
  • di ritorno da Vienna, l’Orchestra ha nuovamente suonato al Grattacielo della Regione Piemonte, nella Sala Trasparenze, ed è stata premiata dal Presidente della Regione Alberto Cirio;
  • ed inoltre viene premiata dal Consiglio Comunale di Grugliasco con il Sindaco Emanuele Gaito, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Musarò, con tutta la giunta che hanno deciso di premiare l'orchestra durante il consiglio comunale di lunedì 22 luglio insieme ai consiglieri e alla cittadinanza invitata ad assistere alla premiazione nella sala consiliare “Sandro Pertini”.
Direttrice stabile dell’Orchestra è la violinista Elena Gallafrio, Direttore Artistico dell’Associazione Musica Insieme APS e della Scuola di Musica Agnese Pogliano.
 

Elena Gallafrio - direttore.

Si diploma in violino nel 1994 presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, sotto la guida del M° Silvio Bresso.

É stata premiata in vari Concorsi Nazionali ed Internazionali, tra cui il “Premio Città di Vittorio Veneto”, il “Premio Lorenzo Perosi di Biella” e il “Premio Internazionale Città di Stresa”.
Dal 1994 al 2004 ha fatto parte dell'Orchestra da Camera di Mantova, dove ha conseguito la sua formazione orchestrale e di musica da camera sotto la guida di rinomati Direttori d'Orchestra, tra cui Umberto Benedetti Michelangeli, Direttore stabile del gruppo da camera.
Con l'Orchestra di Mantova, ha tenuto concerti e tournée in Italia, Europa, Asia e America, collaborando con stimati musicisti come Alexander Lonquich, Uto Ughi, Misha Maisky, Giuliano Carmignola, Andrea Lucchesini, Mario Brunello, Ezio Bosso e Gidon Kremer.
Ha inoltre collaborato con l'Orchestra del Teatro Regio di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, l'Orchestra Filarmonica della Scala, e l'Orchestra d'archi da camera De Sono, l'Orchestra Filarmonica di Torino.
Le sue performance e registrazioni abbracciano formazioni da camera classiche così come i generi jazz e pop.

Ha lavorato con istituzioni come l'Unione Musicale di Torino e il Torino Jazz Club, e ha collaborato con artisti tra cui Stefano Bollani, Trio Debussy, Giò di Tonno, Emanuele Cisi, Fabrizio Bosso, Subsonica, Pooh, Africa Unite, Dionne Warwick, Carlo Romano, Ennio Morricone.

È la formatrice e direttrice stabile dell’Orchestra Magister Harmoniae, con la quale, a luglio 2024, ha partecipato al “Summa Cum Laude International Youth Music Festival”, il più importante Festival mondiale di musica giovanile per orchestre e cori, dirigendo nella Sala d’Oro del Musikverein di Vienna. L’orchestra ha rappresento l’Italia come unica orchestra italiana su 36 partecipanti, e ha vinto il PRIMO PREMIO con il massimo punteggio: "With Outstanding Success" - eccezionale successo.
A marzo 2025 Elena Gallafrio ha partecipato al Concorso “Saint-Saëns International Music Competition” organizzato da “WOMCO - Organizzazione Mondiale delle Competizioni Musicali online” ed ottiene il “DIAMOND PRIZE”, che è il massimo del punteggio, gareggiando nella categoria “CONDUCTING”.

 
http://www.musica-insieme.net/ensemble/orchestra-magister-harmoniae/c_39
 

Events created

  • [Archived] Orchestra Harmoniae Magister (17 July 2025 21:00 - 17 July 2025 22:30)

Basket

The cart is empty.

Events in archive

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2008

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2008

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2008

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2009

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2009

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2009

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2010

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2010

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2010

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2011

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2011

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2011

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2012

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2012

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2012

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2014

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2014

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2014

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2016

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2016

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2016

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2017

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2017

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2017

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2018

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2018

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2018

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2019

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2019

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2019

  • Teatro Greco - 2019 Youth Symphony Orchestra Concerts

  • Incontri Musicali - Fall Season 2019

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2020

  • Incontri Musicali - Fall Season 2020

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2021

  • Incontri Musicali - Spring Season 2021

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2021

  • Teatro Greco - 2021 Youth Symphony Orchestra Concerts

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2021

  • Incontri Musicali - Fall Season 2021

  • Calendario Eventi

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2022

  • Incontri Musicali - Spring Season 2022

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2022

  • Teatro Greco - 2022 Youth Symphony Orchestra Concerts

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2022

  • Incontri Musicali - Fall Season 2022

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2023

  • Incontri Musicali - Spring Season 2023

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2023

  • Teatro Greco - 2023 Youth Symphony Orchestra Concerts

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2023

  • Incontri Musicali - Fall Season 2023

  • Incontri Musicali - Spring Season 2024

  • Teatro Greco - 2024 Youth Symphony Orchestra Concerts

  • Incontri Musicali - Fall Season 2024

  • Incontri Musicali - Spring Season 2025

  • Teatro Greco - 2025 Youth Symphony Orchestra Concerts

  • Incontri Musicali - Fall Season 2025

Newsletter

Menu

  • History
  • Garden
  • Trust
  • Music activities
  • News

Useful information

  • Opening days
  • Entry fees
  • Rules for visits
  • How to get here
  • Useful information

Quick links

  • Map
  • Gallery
  • Contacts

How to get here

logo copyright giardini la mortella

© 2018 - 2025 | Giardini La Mortella. All rights reserved.
P.IVA: 04336961216
C.F.: 91001880631

Home - Privacy - Sitemap

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Contacts Giardini La Mortella

Via Francesco Calise, 45
80075 Forio d'Ischia (NA), Italy

  • T: + (39) 081.986220
  • F: + (39) 081.986237
  • E: info@lamortella.org


Press office:
press@lamortella.org

Contacts Walton Trust

89, Judd Street
WC1H 9NE London, UK

  • M: 020 7 387 1437
  • E: info@waltontrust.org
logo Joomla Logo Pointel Communication S.p.A. pdd short