• La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Sidebar

Top Navigation

  • La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dei Giardini
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Giardino
    • Giardino a valle
      • Ginkgo Biloba
      • Fontana bassa e Fontana 8 lati
      • Fontana principale e Fontana alta
      • Victoria House
      • Felci arboree
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Gli alberi
      • Liriodendron ed Epifite
      • Spathodea campanulata
    • Giardino in collina
      • Il giardino delle Aloe
      • La roccia di Sir William
      • Nymphaeum
      • Tempio del sole
      • Cascata del coccodrillo
      • Piante acquatiche
      • Teatro Greco
      • Sala Thai
      • La Glorieta
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Obiettivi e attività
    • 5 X mille
    • Erogazioni pubbliche
  • Musica
    • Attività musicali
    • Festival per le Orchestre Giovanili
    • CALENDARIO EVENTI
    • Programma Incontri Musicali
    • Programma Teatro Greco
    • Eventi in archivio
  • Visita
    • Giorni di apertura
    • Tariffe d'ingresso
    • Modalità di visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili
  • News

Seleziona la tua lingua

  • UK

GIARDINI LA MORTELLA

Giardini La Mortella Fondazione William Walton
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dei Giardini
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Giardino
    • Giardino a valle
      • Ginkgo Biloba
      • Fontana bassa e Fontana 8 lati
      • Fontana principale e Fontana alta
      • Victoria House
      • Felci arboree
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Gli alberi
      • Liriodendron ed Epifite
      • Spathodea campanulata
    • Giardino in collina
      • Il giardino delle Aloe
      • La roccia di Sir William
      • Nymphaeum
      • Tempio del sole
      • Cascata del coccodrillo
      • Piante acquatiche
      • Teatro Greco
      • Sala Thai
      • La Glorieta
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Obiettivi e attività
    • 5 X mille
    • Erogazioni pubbliche
  • Musica
    • Attività musicali
    • Festival per le Orchestre Giovanili
    • CALENDARIO EVENTI
    • Programma Incontri Musicali
    • Programma Teatro Greco
    • Eventi in archivio
  • Visita
    • Giorni di apertura
    • Tariffe d'ingresso
    • Modalità di visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili
  • News

Giulio Biddau

Giulio Biddau, nato a Cagliari nel 1985, ha intrapreso lo studio del pianoforte con Arlette Giangrandi Eggmann, diplomandosi col massimo dei voti, la lode e la menzione speciale al Conservatorio di Cagliari. Conseguito col massimo dei voti il diploma di maturità classica, ha proseguito i suoi studi pianistici a Parigi sotto la guida di Jean Marc Luisada all’École Normale de Musique “A. Cortot”, dove ha conseuito il Diplome supérieur de Concertiste. Dallo stesso anno segue il corso di perfezionamento di Sergio Perticaroli all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Numerosi masterclass, fra cui P. Radura Skoda, B. Bloch, B. Petrushansky, P.L Aimard,  Maurizio Moretti.
Si è brillantemente messo in luce in numerosi concorsi nazionali e internazionali, vincendo i primi premi al “Bach” di Sestri Levante, a Cesenatico, a Castiglion Fiorentino, al  “Gramsci” di Cagliari e al concorso musicale Internazionale “Nuoro Euromediterranea 2003”. Nel 2001 ha esordito con l’orchestra, vincendo il secondo premio al Young Pianist International Competition di Stoccolma. Nel 2008 il Terzo Premio al Concorso Porrino.
Ha tenuto numerosi concerti, suonando fra l’altro al Teatro Lirico di Cagliari, al festival “Dino Ciani” a Cortina, alla Fondazione “W. Walton” di Ischia, alla Salle Cortot e al Consolato Italiano di Parigi, a Pontoise, a Nancy (Nancyphonies), e poi in Slovenia, Svezia a Stoccolma (Berwardhallen e Istitutio Italiano di cultura), etc. Suona in duo con la violinista Anna Tifu.
Fra le emissioni cui ha partecipato: il Concerto n.1 di Chopin alla trasmissione “Super Piano Lesson” del M. Luisada per la televisione nipponica NHK e la Sonata di Dutilleux per France Musique.
 
L' impegno nella musica contemporanea l’ha visto protagonista nel 2010 della creazione del Banquet Concerto di Tan Dun per pianoforte coro e orchestra commissionato dall’Accademia di Santa Cecilia e ritrasmesso poi da Rai Radio Tre. Ha al suo attivo varie registrazioni per Radio 3, per la televisione nipponica NHK e per France Musique. Nel 2012 è uscito il suo primo disco interamente dedicato al compositore francese Gabriel Fauré. Attualmente si sta perfezionando in Germania alla Hochschule für Musik “Hanns Eisler” di Berlino.

Eventi pubblicati

  • [Archived] Giulio Biddau (Mag 07, 2016 17:00 - Mag 07, 2016 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Mag 08, 2016 17:00 - Mag 08, 2016 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Settembre 20, 2008 17:00 - Settembre 20, 2008 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Settembre 21, 2008 18:00 - Settembre 21, 2008 19:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Aprile 18, 2009 17:00 - Aprile 18, 2009 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Aprile 19, 2009 17:00 - Aprile 19, 2009 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Mag 01, 2011 17:00 - Mag 01, 2011 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Aprile 21, 2012 17:00 - Aprile 21, 2012 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Aprile 27, 2013 17:00 - Aprile 27, 2013 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Aprile 28, 2013 17:00 - Aprile 28, 2013 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Aprile 12, 2014 17:00 - Aprile 12, 2014 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Aprile 13, 2014 17:00 - Aprile 13, 2014 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Aprile 04, 2015 17:00 - Aprile 04, 2015 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Aprile 05, 2015 17:00 - Aprile 05, 2015 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Mag 26, 2018 17:00 - Mag 26, 2018 18:00)
  • [Archived] Giulio Biddau (Mag 27, 2018 17:00 - Mag 27, 2018 18:00)

Eventi in Archivio

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2008

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2008

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2008

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2009

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2009

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2009

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2010

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2010

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2010

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2011

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2011

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2011

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2012

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2012

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2012

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2014

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2014

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2014

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2016

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2016

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2016

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2017

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2017

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2017

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2018

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2018

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2018

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2019

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2019

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2019

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2020

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2021

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2021

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2021

  • Calendario Eventi

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2022

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2022

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2022

Menu

  • La storia
  • Il giardino
  • La Fondazione
  • Attività musicali
  • News

Informazioni utili

  • Giorni di apertura
  • Tariffe di ingresso
  • Modalità visite
  • Visite guidate
  • Come raggiungerci
  • Informazioni utili

Quick links

  • La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Come raggiungerci

logo copyright giardini la mortella

© 2018 - 2023 | Giardini La Mortella. Tutti i diritti riservati.
P.IVA: 04336961216
C.F.: 91001880631

Home - Privacy - Cookie - Sitemap

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Contatti Giardini La Mortella

Via Francesco Calise, 45
80075 Forio d'Ischia (NA), Italia

  • + (39) 081.986220  (tel/fax)
  • + (39) 081.986237  (tel/fax)
  • info@lamortella.org


Ufficio stampa:
press@lamortella.org

Contatti Walton Trust

89, Judd Street
WC1H 9NE  London, UK

  • M: 020 7 387 1437
  • E: info@waltontrust.org
logo Joomla Logo Pointel Communication S.p.A. pdd short