I due fratelli, nati a Lucca, sono poco più che ventenni e si sono entrambi diplomati presso il Conservatorio Boccherini della loro città con il massimo dei voti e la lode. Suonano in duo dal 2018 e hanno vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il Primo Premio al Concorso Crescendo 2025 di Firenze.
Niccolo', violista, attualmente frequenta il Master of Arts in Music Performance con D. Rossi presso il Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano e l’Accademia Stauffer di Cremona con B. Giuranna. Gli sono state assegnate numerose borse di Studio, quale quella intitolata a “Piero Farulli" e quella della Banca BPS Suisse di Lugano. Vincitore di prestigiosi concorsi internazionali (Gold Prize al concorso European Virtuoso Music Awards 2024 di Berlino, Concorso “Maura Giorgetti”, indetto dalla Filarmonica della Scala), dal 2022 è prima viola dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani e prima viola dell'Orchestra Giovanile Italiana, con cui ha partecipato a concerti in Italia e all'estero.
Lorenzo, pianista, ha seguito corsi di perfezionamento sia come solista che per la musica da camera con celebri Maestri e ha collaborato con diverse orchestre quali l’Orchestra Giovanile Italiana e l’Orchestra Europa Incanto. Tiene recital anche come solista e ha all’attivo l’esecuzione di sue opere in importanti Teatri. Ha svolto l'attività di Maestro Collaboratore presso i teatri di Lucca, Pisa, Livorno, Rieti e dal 2021 è Maestro Collaboratore presso il Festival Pucciniano di Torre del Lago.