• La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Menu

  • La cartina
  • Gallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dei Giardini
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Giardino
    • Giardino a valle
      • Ginkgo Biloba
      • Fontana bassa e Fontana 8 lati
      • Fontana principale e Fontana alta
      • Victoria House
      • Felci arboree
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Gli alberi
      • Liriodendron ed Epifite
      • Spathodea campanulata
    • Giardino in collina
      • Il giardino delle Aloe
      • La roccia di Sir William
      • Nymphaeum
      • Tempio del sole
      • Cascata del coccodrillo
      • Piante acquatiche
      • Teatro Greco
      • Sala Thai
      • La Glorieta
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Obiettivi e attività
    • Erogazioni pubbliche
  • Musica
    • Attività musicali
    • Festival per le Orchestre Giovanili
    • CALENDARIO EVENTI
    • Programma Incontri Musicali
    • Programma Teatro Greco
    • Eventi in archivio
  • Visita
    • Giorni di apertura
    • Tariffe d'ingresso
    • Modalità di visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili
  • News

Seleziona la tua lingua

  • UK

GIARDINI LA MORTELLA

Giardini La Mortella Fondazione William Walton
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dei Giardini
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Giardino
    • Giardino a valle
      • Ginkgo Biloba
      • Fontana bassa e Fontana 8 lati
      • Fontana principale e Fontana alta
      • Victoria House
      • Felci arboree
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Gli alberi
      • Liriodendron ed Epifite
      • Spathodea campanulata
    • Giardino in collina
      • Il giardino delle Aloe
      • La roccia di Sir William
      • Nymphaeum
      • Tempio del sole
      • Cascata del coccodrillo
      • Piante acquatiche
      • Teatro Greco
      • Sala Thai
      • La Glorieta
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Obiettivi e attività
    • Erogazioni pubbliche
  • Musica
    • Attività musicali
    • Festival per le Orchestre Giovanili
    • CALENDARIO EVENTI
    • Programma Incontri Musicali
    • Programma Teatro Greco
    • Eventi in archivio
  • Visita
    • Giorni di apertura
    • Tariffe d'ingresso
    • Modalità di visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili
  • News

A. Papenkova - V. Merkulyeva

Il weekend di concerti alla Mortella sarà dedicato alla Liederistica, con l'esibizione di due giovani musiciste russe, il mezzosoprano Aleksandra Papenkova e la pianista Victoria Merkulyeva.

Il Lied, voce dell'intimità, dell'interiorità pensosa, della nostalgia, ha avuto la sua più grande produzione nell'Ottocento: le nostre 2 giovani interpreti si esibiranno in un vario programma di Lieder dei maggiori compositori italiani e russi, intervallati da celebri composizioni per pianoforte solo del periodo romantico.

Aleksandra Papenkova, nata a Mosca (Russia) nel 1995. Si è diplomata a Scuola di musica “Schubert” in pianoforte. Nel anno 2010 ha conseguito il Diploma di primo livello in direzione di coro e musica corale presso colleggio musicale “Alfred Shnitke” di Mosca.
Ha vinto i numerosi consorsi corali con coro di Maestro Aleksandr Tsimbalov. Continua sua formazione nel Conservatorio Santa Cecilia nella classe di Maestro Amelia Felle in corso di musica vocale da camera. Vincitrice di numerosi concorsi e borse di studio in Russia e Italia. La sua collaborazione col coro sotto la direzione di maestro Tsimbalov Aleksandr la porta a esibirsi a Sala di Tchaikovsky a Mosca con Orchestra di Mikhail Pletnev.
Negli ultimi anni ha partecipato ai concerti vocali e corali a Roma. Il suo repertorio include le più importanti arie e canzoni per  mezzosoprano.

Victoria Merkulyeva, nasce in Russia nel 1990. Inizia lo studio del pianoforte all’eta di 6 anni. All’età di 9 anni si aggiudica il primo premio al concorso nazionale “Talenti di Altay” ed una borsa di studio elargita dal Ministero della Cultura della Federazione Russa.
La sua attività concertistica, la porta a suonare a Vienna, Thessaloniki, Roma, Novosibirsk, Kiev, Mosca e San Pietroburgo, in sale prestigiose come la Sala Bianca della Filarmonica di San Pietroburgo, la Sala Rachmaninoff del Conservatorio di Mosca, la Sala Accademica del Conservatorio “S. Cecilia” e nelle importanti stagioni concertistiche del Festival dei Due Mondi di Spoleto, il Chamber Music Festival di Perugia e il Siberia Pianoduo festival.
Ha conseguito il Diploma Accademico di secondo livello in pianoforte con il massimo dei voti e la lode nel 2014 (Prof. Riccardo Marini) e il Diploma Accademico di secondo livello in musica da camera con il massimo dei voti e la lode con menzione d’onore nel 2017 (Prof. Roberto Galletto) presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma.
Nel 2015 ha vinto il primo premio nella sezione musica da camera al “Premio Claudio Abbado”, riservato ai migliori studenti di tutti i Conservatori d'Italia. Ha partecipato come allievo effettivo a Masterclass tenuti da grandi maestri come Stanislav Dobrovolsky, Elena Sorokina, Aldo Ciccolini, Igor Taymanov, Boris Bermann, Bruno Canino.
Vincitrice di numerosi concorsi e borse di studio in Russia, Italia, Austria, Grecia, Ukraina, tra cui “Brother and Sister” di San Pietroburgo (2° premio e premio speciale per la migliore esecuzione di un brano di musica contemporanea), “Art XXI Century di Vienna, “Città di San Gemini” (1° premio assoluto), “Chopin Roma 2012” e “Rospigliosi” di Lamporecchio (1° premio assoluto). Si esibisce sia in veste di solista che in complessi da camera.


Eventi creati

  • [Archived] A. Papenkova - V. Merkulyeva (22 Luglio 2018 17:00 - 22 Luglio 2018 18:00)
  • [Archived] A. Papenkova - V. Merkulyeva (21 Luglio 2019 17:30 - 21 Luglio 2019 18:30)
  • [Archived] A. Papenkova - V. Merkulyeva (10 Ottobre 2020 17:00 - 10 Ottobre 2020 18:15)
  • [Archived] A. Papenkova - V. Merkulyeva (11 Ottobre 2020 17:00 - 11 Ottobre 2020 18:15)
  • [Archived] Duo A. Papenkova - V. Merkulyeva (03 Luglio 2022 17:30 - 03 Luglio 2022 18:30)
  • [Archived] Duo A. Papenkova - V. Merkulyeva (28 Ottobre 2023 17:00 - 28 Ottobre 2023 18:15)
  • [Archived] Duo A. Papenkova - V. Merkulyeva (29 Ottobre 2023 17:00 - 29 Ottobre 2023 18:15)

Eventi in Archivio

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2008

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2008

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2008

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2009

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2009

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2009

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2010

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2010

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2010

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2011

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2011

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2011

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2012

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2012

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2012

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2014

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2014

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2014

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2016

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2016

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2016

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2017

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2017

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2017

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2018

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2018

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2018

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2019

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2019

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2019

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2020

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2021

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2021

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2021

  • Calendario Eventi

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2022

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2022

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2022

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2023

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2023

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2023

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2024

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2024

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2024

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2025

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2025

Newsletter

Menu

  • La storia
  • Il giardino
  • La Fondazione
  • Attività musicali
  • News

Informazioni utili

  • Giorni di apertura
  • Tariffe di ingresso
  • Modalità visite
  • Visite guidate
  • Come raggiungerci
  • Informazioni utili

Quick links

  • La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Come raggiungerci

logo copyright giardini la mortella

© 2018 - 2025 | Giardini La Mortella. Tutti i diritti riservati.
P.IVA: 04336961216
C.F.: 91001880631

Home - Privacy - Cookie - Sitemap

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Contatti Giardini La Mortella

Via Francesco Calise, 45
80075 Forio d'Ischia (NA), Italia

  • + (39) 081.986220  (tel/fax)
  • + (39) 081.986237  (tel/fax)
  • info@lamortella.org


Ufficio stampa:
press@lamortella.org

Contatti Walton Trust

89, Judd Street
WC1H 9NE  London, UK

  • M: 020 7 387 1437
  • E: info@waltontrust.org
logo Joomla Logo Pointel Communication S.p.A. pdd short