• La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Menu

  • La cartina
  • Gallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dei Giardini
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Giardino
    • Giardino a valle
      • Ginkgo Biloba
      • Fontana bassa e Fontana 8 lati
      • Fontana principale e Fontana alta
      • Victoria House
      • Felci arboree
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Gli alberi
      • Liriodendron ed Epifite
      • Spathodea campanulata
    • Giardino in collina
      • Il giardino delle Aloe
      • La roccia di Sir William
      • Nymphaeum
      • Tempio del sole
      • Cascata del coccodrillo
      • Piante acquatiche
      • Teatro Greco
      • Sala Thai
      • La Glorieta
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Obiettivi e attività
    • Erogazioni pubbliche
  • Musica
    • Attività musicali
    • Festival per le Orchestre Giovanili
    • CALENDARIO EVENTI
    • Programma Incontri Musicali
    • Programma Teatro Greco
    • Eventi in archivio
  • Visita
    • Giorni di apertura
    • Tariffe d'ingresso
    • Modalità di visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili
  • News

Seleziona la tua lingua

  • UK

GIARDINI LA MORTELLA

Giardini La Mortella Fondazione William Walton
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dei Giardini
    • Susana Walton
    • Sir Wiliam Walton
    • Russell Page
  • Giardino
    • Giardino a valle
      • Ginkgo Biloba
      • Fontana bassa e Fontana 8 lati
      • Fontana principale e Fontana alta
      • Victoria House
      • Felci arboree
      • Puya berteroniana
      • Geranium maderense
      • Gli alberi
      • Liriodendron ed Epifite
      • Spathodea campanulata
    • Giardino in collina
      • Il giardino delle Aloe
      • La roccia di Sir William
      • Nymphaeum
      • Tempio del sole
      • Cascata del coccodrillo
      • Piante acquatiche
      • Teatro Greco
      • Sala Thai
      • La Glorieta
  • Fondazione
    • La Fondazione
    • Obiettivi e attività
    • Erogazioni pubbliche
  • Musica
    • Attività musicali
    • Festival per le Orchestre Giovanili
    • CALENDARIO EVENTI
    • Programma Incontri Musicali
    • Programma Teatro Greco
    • Eventi in archivio
  • Visita
    • Giorni di apertura
    • Tariffe d'ingresso
    • Modalità di visite
    • Visite guidate
    • Come raggiungerci
    • Informazioni utili
  • News

Giorgio Trione Bartoli

Giorgio Trione Bartoli è nato a Trani nel 1996 e si è laureato con il massimo dei voti e menzione d’onore presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari sotto la guida del M °Pasquale Iannone. Frequenta il corso di alto perfezionamento Pianistico presso l’Accademia nazionale “Santa Cecilia” di Roma con il M° Benedetto Lupo.

Ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di dieci anni e le sue spiccate doti musicali gli hanno permesso di raggiungere rapidamente traguardi significativi, vincendo numerosi premi nazionali ed internazionali tra cui: 2°premio al "Young pianist of the North" International Piano Competition, Newcastle-upon-Tyne (Inghilterra); 1° Premio al 19th International Chopin International Piano Competition, Szafarnia (Polonia) e vincitore di 3 premi speciali, tra cui la migliore esecuzione di una Mazurka di F. Chopin; 1°Premio all’ Enschede Internatinal Piano Competition (Paesi Bassi); 1° Premio al "città di Caserta" International Piano Competiton; finalista per il prestigioso "Astana Piano Passion" (Kazakhstan); vincitore del Premio delle Arti nel 2013; Vincitore dell' "Antonio Napolitano" International Piano Competition; è stato uno dei 6 semifinalisti del prestigioso Cleveland International Piano Competition for Youth 2015; 1° premio al Paris Grand Prize Virtuoso International Piano Competition 2015 ricevendo il premio speciale per la migliore interpretazione di un brano di F. Chopin. 1st prize al "premio Francesco Moscato" international piano competition di Airola. E’ stato uno dei finalisti del Concorso Busoni 2017. Nel 2018 ha vinto il 2° premio (primo non assegnato) al TroisdorfInternational Piano competition; 2° Premio a Spoleto international Piano competition e il prestigioso “Premio Casella” (2° premio) al Premio Venezia presso il Gran Teatro La Fenice. Ha frequentato e conseguito il diploma presso la Biennale EuropeanArts Academy e frequenta l'Accademia Musicale Pescarese. Ha tenuto dei concerti come solista a Bari per la "Fondazione Petruzzelli” e per la ”Camerata Musicale Barese”; A Sulmona per la “Camerata Musicale Sulmonese”; per la "Società dei Concerti" e per “La società del Quartetto” di Milano; a Messina per la stagione concertistica dell'accademia Filarmonica; a Napoli per "Federimusica" e per "Il Maggio della Musica"; a Foggia per la fondazione “Amici Della Musica”; a Praga nella Municipal House; A Londra nella Recital Hall della Trinity School; a Steinfurt (Germania) per la fondazione BagnoKonzertGalerie; a Mosca e Dmitrov per una collaborazione Italia-Russia tramite la CESVIR; a Roma per L’accademia Nazionale di Santa Cecilia presso il Parco della Musica; A Sacile nella Fazioli Concert Hall nella stagione “Winners”; A Cagliari per Gli Amici della musica; A Firenze in occasione del FFF Festival organizzato dal M° Lucchesini.

Ha tenuto recital solistici in Italia, Spagna, Francia, Ungheria, Danimarca, Olanda, Germania, USA , Messico, Inghilterra, Kazakhstan, Polonia, Svizzera. Come solista con l'orchestra, già dall'età di 13 anni, ha iniziato il suo percorso con l'esecuzione del concerto di Beethoven op.37 no.3 con l'Orchestra del Conservatorio di Bari per poi debuttare al Teatro Petruzzelli diretto dal M° Marco Angius con il concerto di Liszt no.1 S124. Ha suonato con l'Orchestra Filarmonica "Mihail Jora" di Bacau diretta dal M° Ovidiu Balan, con l'Astana Symphony orchestra diretta dal M° Yerzan Dautov, con l'orchestra "Duchi d'Acquaviva" diretta dal M° Dominique Rouits. Ha suonato il concerto n.1 di Liszt con l'orchestra dello stato del Messico diretta da Enrique Batiz a Toluca e a Città del Messico. Nel 2015 ha partecipato alla manifestazione "Dante l'immaginario", per il suo 750° anniversario dalla nascita, eseguendo in duo pianistico la "Dante Syhmphony" di F.Liszt trascritta dallo stesso autore per 2 pianoforti e coro. Ha all’attivo numerosi Concerti Cameristici con Il violoncellista Mauro Paolo Monopoli.


Eventi creati

  • [Archived] Giorgio Trione Bartoli (29 Luglio 2018 17:00 - 29 Luglio 2018 18:00)
  • [Archived] Giorgio Trione Bartoli (19 Settembre 2020 17:00 - 19 Settembre 2020 18:15)
  • [Archived] Giorgio Trione Bartoli (20 Settembre 2020 17:00 - 20 Settembre 2020 18:15)
  • [Archived] Giorgio Trione Bartoli (19 Giugno 2021 17:00 - 19 Giugno 2021 18:15)
  • [Archived] Giorgio Trione Bartoli (20 Giugno 2021 17:00 - 20 Giugno 2021 18:15)

Eventi in Archivio

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2008

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2008

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2008

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2009

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2009

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2009

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2010

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2010

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2010

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2011

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2011

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2011

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2012

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2012

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2012

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2013

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2014

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2014

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2014

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2015

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2016

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2016

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2016

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2017

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2017

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2017

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2018

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2018

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2018

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2019

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2019

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2019

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2020

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2021

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2021

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2021

  • Calendario Eventi

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2022

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2022

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2022

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2023

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2023

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2023

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2024

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2024

  • Incontri Musicali - Stagione Autunnale 2024

  • Incontri Musicali - Stagione Primavera-Estate 2025

  • Teatro Greco - Concerti di Orchestre Sinfoniche Giovanili 2025

Newsletter

Menu

  • La storia
  • Il giardino
  • La Fondazione
  • Attività musicali
  • News

Informazioni utili

  • Giorni di apertura
  • Tariffe di ingresso
  • Modalità visite
  • Visite guidate
  • Come raggiungerci
  • Informazioni utili

Quick links

  • La cartina
  • Gallery
  • Contatti

Come raggiungerci

logo copyright giardini la mortella

© 2018 - 2025 | Giardini La Mortella. Tutti i diritti riservati.
P.IVA: 04336961216
C.F.: 91001880631

Home - Privacy - Cookie - Sitemap

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Contatti Giardini La Mortella

Via Francesco Calise, 45
80075 Forio d'Ischia (NA), Italia

  • + (39) 081.986220  (tel/fax)
  • + (39) 081.986237  (tel/fax)
  • info@lamortella.org


Ufficio stampa:
press@lamortella.org

Contatti Walton Trust

89, Judd Street
WC1H 9NE  London, UK

  • M: 020 7 387 1437
  • E: info@waltontrust.org
logo Joomla Logo Pointel Communication S.p.A. pdd short