Ivan Moshchuk

Aprile 08, 2023 17:00 - Fino 18:30
Strumento: Pianoforte
Visualizzazioni: 345

Programma 8 aprile 2023 - ore 17:00

S. Prokofiev: 10 pieces da Romeo and Juliet op. 75
S. Rachmaninoff: Variazioni su un tema di Corelli op.42

Ivan Moshchuk - Pianoforte

Protagonista dei prossimi concerti del weekend pasquale 8-9 aprile alla Mortella sarà il pianista ucraino-statunitense Ivan Moshchuk.

Questo giovane musicista ha iniziato gli studi pianistici negli Stati Uniti e in Canada studiando con grandi pianisti quali Leon Fleisher; si è poi trasferito in Europa, a Roma per studiare presso la prestigiosa Accademia di Santa Cecilia con Benedetto Lupo e attualmente si sta perfezionando a Londra presso la Royal Academy of Music.

Dopo le prime affermazioni in America, dove ha vinto numerosi importanti premi per giovani pianisti (Arthur Fraser Competition, Yamaha Young Performing Artists Competition, Gilmore Young Artist Award, Rosamond P. Haeberle Memorial Piano Award, etc.). Ivan ha iniziato con grande successo una carriera concertistica internazionale sia come solista che come camerista, esibendosi nelle maggiori città europee, nel Nord America e in Asia, in sale e istituzioni prestigiose come Concertgebouw di Amsterdam, Philharmonia di Bratislava, Chamber Music Society a Detroit.

Alla Mortella presenterà 2 programmi completamente diversi, nei quali affronterà composizioni di grande difficoltà tecnica ed espressiva. Nel concerto di sabato Ivan renderà omaggio a Rachmaninoff nel 150° anniversario dalla nascita del grande musicista russo con l'esecuzione delle Variazioni su un Tema di Corelli, basate sul celeberrimo tema "della Follia": scritte nel 1931 e molto amate dai pianisti e dal pubblico, le 20 variazioni di cui si compone questo lavoro dispiegano una vasta gamma di emozioni, lirismo, vigore, introspezione e virtuosismo pianistico.

 

Modalità di prenotazione e tariffe

 

Incontri Musicali - Prossimi eventi

  • Giu , 2023
    17:00
    Tyler Hay
    Musiche di Mendelssohn, Mussorgsky
  • Giu , 2023
    17:00
    Tyler Hay
    Musiche di Haydn, Tchaikovsky, Liszt

Teatro Greco - Prossimi eventi

  • Giu , 2023
    21:00
    Ensemble Istante Collective e Serio&Faceto
    Livietta e Tracollo, intermezzo comico napoletano di G.B. Pergolesi. Direzione musicale di Mario Sollazzo e Serio&Faceto. Regia di Irene Biancalani.
  • Giu , 2023
    21:00
    Rome International Dance Academy
    Edith Piaf - Amore e Passione. Spettacolo di danza contemporanea sulle canzoni del repertorio di Edith Piaf. Coreografie di Andrea Palombi. Drammaturgia di Chrstine Grimaldi.
  • Lug , 2023
    21:00
    Trinity College Choir
    Esecuzione a cappella di brani corali, dal 1500 ai nostri giorni. Musiche da Orlando Gibbons e Henry VIII a Percy Grainger, William Walton, Irving Berlin e Jerome Kern.
  • Lug , 2023
    21:00
    Orchestra giovanile Fontane di Roma
    Da Rossini a Bernstein: Un viaggio fatto di racconti. Direttore - Luciano Siani. Musiche di Rossini, Verdi, Walton, Puccini, Elgar, Bernstein.
  • Lug , 2023
    21:00
    Orchestra dei Quartieri Spagnoli di Napoli
    Direttore - Giuseppe Mallozzi. In programma Quadri di un’ esposizione di M. Mussorgsky e Boléro di M. Ravel
  • Lug , 2023
    21:00
    Mondaino Young Orchestra Jazz
    Una sfida a colpi di JAZZ. Direttore - Michele Chiaretti. Un viaggio tra le musiche di Duke Ellington, Bix Beiderbecke, Artie Shaw, Cole Porter, Tommy Dorsey, Django Reinhardt fino a Gerry Mulligan, Thelonius Monk e Chick Corea.