Giacomo Menegardi si è diplomato con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore al Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto sotto la guida di Massimiliano Ferrati e Stefano Andreatta. Attualmente si sta perfezionando all’Accademia “S.Cecilia” di Roma con Benedetto Lupo.
Vincitore del Premio Venezia 2023, si è già esibito in numerosi concerti e concorsi in Italia, Spagna, Germania, Belgio, Francia, Scozia, Irlanda, Olanda, Russia e USA. Ha suonato da solista con orchestre quali l’Orchestra Sinfonica del Teatro Carlo Felice di Genova, del Teatro la Fenice di Venezia, l’Orchestra di Padova e del Veneto, i Solisti Veneti, l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, Dolomiti Symphonia Orchestra, Venice Chamber Orchestra, e si e’ esibito in prestigiosi teatri e sale da concerto in Italia e all’estero (Steinway Hall di Barcellona, Lang Recital Hall di New York City, Hermitage di San Pietroburgo, House of Culture di Mosca).
E' stato premiato in oltre 40 concorsi pianistici: primo premio al Premio Venezia 2023, “Premio Alkan per il virtuosismo”, “W. A. Mozart International Piano Competition” di Lugano e importanti riconoscimenti al NYCA Worldwide Debut Audition di New York City, al “Casagrande” di Terni e al Concorso Pianistico Internazionale di Dublino. Ha registrato un album discografico per l’etichetta KNS e un disco per la rivista Amadeus. Le sue registrazioni sono andate in onda per Rai Radio 3, Radio Classica, RadioBelluno, Radio MCA, Venice Classic Radio e Inblu Radio.